Sony Vision-S: i test su strada inizieranno entro la fine dell'anno
La concept car Sony Vision-S è tornata in Giappone dove continuerà ad essere sviluppata; entro la fine del 2020 inizieranno i test su strada.

Sony aveva stupito tutti nell'ultimo CES di Las Vegas presentando la Vision-S, un prototipo di auto elettrica. Si pensava che l'azienda giapponese volesse entrare nel mondo dell'auto ma evidenziò subito che non c'era alcun piano di trasformare il concept in un modello di serie. L'obiettivo principale di Sony era mostrare ciò che poteva offrire all'industria automobilistica, incluso il suo avanzato sistema di guida autonoma. Eppure, attorno a questo veicolo continuano ad esserci "movimenti" interessanti che potrebbero far pensare che possa esserci qualche altro obiettivo.
L'azienda giapponese ha da poco pubblicato un breve filmato in cui annuncia il ritorno in Giappone della Vision-S per migliorare le sue tecnologie audio e di rilevamento. L'aspetto più interessante, però, è che Sony ha sottolineato che il veicolo è in fase di sviluppo e che entro la fine dell'anno fiscale in corso inizieranno le prove su strada. Non è la prima volta che si parla di test su strade aperte al traffico. A questo punto, non si può non pensare che per il prototipo ci possa essere un qualche futuro.
Una concept car, infatti, non ha bisogno di essere testata sulle strade visto che il suo ruolo è di "veicolo immagine". Ovviamente, di concreto, al momento, non c'è nulla ma questi annunci fanno pensare a qualche possibile sorpresa. Se poi l'auto elettrica dovesse arrivare alla produzione, anche in serie limitata, sarebbe molto interessante viste le specifiche dichiarate da Sony. Tale veicolo, infatti, dispone di due motori elettrici da 200 kW che permettono una velocità massima di 240 Km/h e di accelerare da 0 a 100 Km/h in soli 4,8 secondi. Vision-S è stata sviluppata in collaborazione con aziende del calibro di Nvidia, Continental, Bosch, ZF e Qualcomm.
Sarà interessante capire, a questo punto, come Sony utilizzerà la sua Vision-S per il futuro.