
Auto 28 Gen
Il fatto che Smart sia diventato un marchio solo elettrico non ha fermato Brabus che ha preso la piccola Smart EQ fortwo cabrio per realizzare una serie speciale costruita in soli 50 esemplari. Si chiama Brabus 92R e si caratterizza per un look decisamente grintoso e per un piccolo miglioramento delle prestazioni.
Il preparatore tedesco ha affinato il powertrain della Smart che, adesso, è in grado di erogare 68 kW (92 CV) con 180 Nm di coppia. L'auto di serie dispone, invece, di 60 kW (82 CV). L'incremento della potenza permette alla Brabus 92R di arrivare a 100 km/h, partendo da fermi, in 10,9 secondi contro gli 11,9 secondi del modello standard. La velocità massima è sempre di 130 km/h. Il preparatore tedesco dichiara un'autonomia sino a 125 km. Sono disponibili anche quattro diverse modalità di guida: Basic, Eco, Sport e Sport +. L'ultima, in particolare, rende più reattiva la risposta dell'acceleratore e diminuisce la rigenerazione per massimizzare le prestazioni.
Quello che caratterizza questa serie speciale è, però, il design degli esterni. Troviamo, infatti, un kit aerodinamico specifico che rende la piccola Smart molto più aggressiva. Frontalmente, per esempio, spiccano un paraurti con tre grandi prese d'aria e uno spoiler. Dietro, invece, è presente un vistoso diffusore nero con dettagli rossi. Nuovi pure i cerchi in lega a otto razze in nero lucido da 16 pollici davanti e da 17 pollici dietro. Inoltre, l'assetto dell'auto è stato abbassato di circa 25 mm.
Pure gli interni sono stati rivisti. I sedili sono rivestiti in pelle di colore rosso con cuciture nere a contrasto. Sul poggiatesta è presente il logo di Brabus. L'abitacolo si caratterizza per tanti altri dettagli specifici come la pedaliera in alluminio. Tuttavia, il preparatore tedesco sottolinea che i clienti potranno richiedere ulteriori personalizzazioni. Il prezzo? Certamente non basso. Brabus 92R parte da 46.284 euro (Germania).
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
In omaggio ti danno un monopattino e un buono per l'ape in piazza Duomo
ahahhahahaahaha fosse stata almeno a benzina , ma elettrica, che poi la smart e ha una autonomia penosa
siamo seri...
Mi compro un twizy...
Stesso prezzo di un Suv X3 Bmw (per dirne una..)
Se solo 5 anni fa mi avessero detto che Brabus avrebbe sputato fuori una macchina da 92cv e 130 Km/h di velocità massima non ci avrei creduto!
Brabus.....ripigliati!
Non so la tua età ma io a 35 anni ho smesso di pensare in lire già da qualche annetto
Nemmeno io lo sono
Io ne avevo 15 ma non ha senso pensare ancora il lire. C'è stato un botto di inflazione ma anche gli stipendi si sono alzati
"Eh ma gli incentivi" cit.
E non è che le altre siano economiche.
Pensa che io avevo solo 11 anni quando si passo all'euro, ma ogni tanto fare la conversione in lire aiuta la gente a tornare un attimo con i piedi per terra e rendersi veramente conto di quanto ci fanno pagare certa robaccia oscena.
Manzoni docet
Quella bella scolorita
Era un mostro....e la phase 1 pure una bara con ruote
Non siamo tutti giovinotti
Vendevano l'aston martin cygnet , possono vendere pure questa
Con l'auto che Citi ci facevano un monomarca rally...da qualche parte ho ancora il modellino della cinquecento da rally..
Scatoletta di pollo piuttosto, visto che chi la prende può essere solo un pollo.... Ahahah
Non me la prendo con chi la produce o con chi ne parla, ma con quelli che la comprano..
Una abarth non costa tanto per mantenerla, mica ha 400 cavalli
Come ho scritto sopra, le auto in formato 2 tempi per i 14 enni se le trucchi un minimo vanno uguale lol
Se spendi 50k per un orologio hai come minimo 10 supercar in garage e questa la usi al massimo per andare da casa alla piscina in giardino
Sarebbe ottima se montasse un 50ino due tempi da truccare con 80 e kit polini.
E costasse 10 volte meno.
10cv sono una nullità, senza contare l'autonomia imbarazzante. Manco alla metà del prezzo avrebbe un minimo di senso.
Con quella cifra esce un mondo di scelte più sensate! ;)
A giudicare dai commenti, direi auto riuscita ed articolo apprezzato dagli utenti! :)
Non so voi, ma io due domande me le farei...
50 esemplari sono fin troppi per un aborto del genere. Vedremo se ci sarà la fila di collezionisti e le valutazioni future di questo oggetto insensato.
Se penso che a quella cifra mi esce una bella Alfa Giulia...
...e pure ferma!
Ok ma costa 50.000 euro tutti e subito!
In Germania...in Italia sicuramente sì.
Scatoletta, tra l'altro, che costa ben 50.000 euro...
A me fa troppo ridere vedere una scatoletta di tonno con le ruote, con spoiler, finto diffusore posteriore ecc.., è un po' come vedere quei nani muscolosi che trovavi nel circo negli anni 20
tu invece hai capito tutto beato te
Ma quello sta bene perché è come la s line per audi o st line per ford, può essere anche a gas o carbone, è la linea sportiva su una macchina di normale motorizzazione, qui la redazione intende per sportiva in tutti i sensi perche l accelerazione passa dal ridicolo al ridicolo, siate oggettivi, altrimenti passate per quei giornalisti che se le fanno mettere in bocca le parole dai costruttori, e di certo non a gratis a sto punto.
E soldi non se ne devono prendere per ste cose, se mi imponete di non usare ad block perché campate solo di pubblicità, poi cadete nella contraddizione...
Come se su Sky prima fila facessero la pausa pubblicitaria...
Questa non costa nulla mantenerla, il bollo non lo paghi e l'elettricità costa poco, anzi, per ora molte colonnine sono gratis. Inoltre le elettriche necessitano molta meno manutenzione. Questa all'anno ti costa meno di una panda
Ancora esiste chi ragiona in lire?
Hanno chiamato "sporting" la fiat 600...
E la redazione che si permette di chiamare sportiva un auto elettrica! Sportiva chi va oltre i 10sec nello 0 a 100km/h, bho...
Rispetto per il termine sportive.
ma perché alla fine è sempre una smart non hanno nulla di così esclusivo rispetto alle altre Smart ecco perché. 46000 euro già fa ridere così dai non insistere che con sta notizia mi hanno donato una risata x un weekend
non l’ho proposta io, ma ti dirò di più con 46000 euro ha senso paragonare sto barattolo inutile a così tante altre auto che l’unico che non l’ha capito sei tu.
Ed era comunque una Renault.
Tutto relativo, c'è chi spende la stessa cifra per un orologio da polso o per un cerchietto da mettere al dito.
Se non hai soldi sei fesso a spenderli, se hai soldi da buttare (ma proprio da buttare) e ti serve una piccola utilitaria perché no.
89 milioni di lire per questo bidet con le ruote