Skoda Enyaq iV, in arrivo in Italia la variante 80x con la trazione integrale

05 Luglio 2021 52

La gamma del SUV elettrico Skoda Enyaq iV si amplia in Italia con l'arrivo a listino della variante 80x che si caratterizza per disporre di un powertrain con doppio motore elettrico, la trazione integrale e prestazioni più sportiveggianti. Questo modello è proposto negli allestimenti base ed Executive. Inoltre, per chi vuole donare a questo veicolo un look più grintoso, Enyaq iV 80x è disponibile anche in variante Sportline. Parlando di prezzi per il mercato italiano, si parte da 49.000 euro o da 53.000 euro per la Sportline. Tutte le versioni sono compatibili con gli incentivi, anche quelli regionali se presenti, dedicati ai veicoli elettrici.

AUTONOMIA E PRESTAZIONI

La nuova Skoda Enyaq iV 80x ha un powertrain con un motore elettrico anteriore da 80 kW e un'unità posteriore da 150 kW. A disposizione, complessivamente, 195 kW e 425 Nm di coppia. La velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h come le altre varianti, mentre per raggiungere i 100 km/h bastano 6,9 secondi. Normalmente, il SUV utilizza solamente il motore elettrico posteriore. In caso di perdita di aderenza o richiesta di maggiore potenza interviene anche quello anteriore.

Ad alimentare il powertrain una batteria da 82 kWh (77 kWh utilizzabili) che permette al SUV di percorrere sino a 497 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare sino ad una potenza massima di 125 kW. La versione Executive, pensata soprattutto per l'utenza aziendale, aggiunge alla dotazione standard i sistemi ADAS Side Assistant con Rear Traffic Alert ed Exit Warning e l’Adaptive Cruise Control. Presenti pure la vernice metallizzata e il navigatore satellitare connesso.



La versione Sportine, invece, propone una dotazione estetica dedicata per rendere il SUV più aggressivo e un'assetto più sportivo, ribassato di 15 mm all'anteriore e di 10 mm al posteriore, con taratura specifica di molle e ammortizzatori. Di serie troviamo pure lo sterzo a incidenza variabile. A livello dell'abitacolo, in questa versione "sportiva" spiccano i sedili ad alto contenimento, il volante a tre razze, la pedaliera in metallo e rivestimenti specifici per le sellerie e gli inserti in plancia.

Con la variante Sportline è possibile richiedere in aggiunta anche la "Crystal Face", la calandra interamente composta da 131 LED che rende più accattivante l'estetica. Di serie, invece, i gruppi ottici anteriori in tecnologia Matrix LED.

VIDEO


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lucasthelegend

nella nuova poi non vedi i fanali agli angoli ma solo la riga centrale. Di notte è robocop :)

CapRichard

Oh io lo faccio tutti i giorni andando a lavoro.

Cioè è una battuta eh, ovvio, però ho un sottopassaggio da fare. Piccolo ma la pendenza c'è. La discesa la faccio prendendo velocità e rigenerando 3kw circa, poi la parte di salita la passo in folle arrivando alla fine che tanto mi devo fermare per rotondona trafficata.

Quantomeno ho usato questo posto per vedere un po' il limite tra rigenerazione per rallentare in discesa o continuare ad accelerare per forza di gravità rigenerando.

Nei giri che ho fatto in appennino alla fine direi che ogni tratto in salita ti vale doppio in km, ma ogni tratto in discesa ti toglie i km percorsi dal totale.

Quindi, a meno delle non idealità di perdita, se fai un pezzo con 50% di salite e 50% di discese di ugual dislivello è come andare in pianura in termini di consumi.

Gv83

La pompa di calore standard ha un efficienza molto bassa alle temperature inferiori ai meno 5 gradi, e soprattutto ci mette molto a scaldare. Quasi sicuramente serve la resistenza per ovviare al problema

darkschneider

Magari prendi la rincorsa dalla valle vicina, per poi salire di inerzia.
XD

CapRichard

In montagna hai sempre la possibilità di lanciarti in discesa e caricare :p

CapRichard

dura = ?
Se ha la pompa di calore scaldare l'abitacolo è abbastanza semplice in realtà.

Tra l'altro ci sono tutte le prove a temperature bassissime di Bjorn che dovrebbero far capire come rende una BEV in quelle zone.

Gv83

E quando fa -20 la vedo dura scaldare l'abitacolo...

Gv83

Dovrebbero installarle in ogni comune e nei posti strategici come i parcheggi degli impianti di risalita, non puoi andare in vacanza e dover ricaricare nel paese a fianco..

ACTARUS

Si ma era piu che altro quello il discorso non tanto per la trazione 4x4, per ora gli EV li limiterei a seconda auto economica cittadina, con una autonomia che ti porti anche un po' fuori città ma che ti riporti pure a casa, con la stessa carica.

accakappa

Beh guarda stai parlando con uno che le Ev potrebbero rimanere li dove le ha viste nel concessionario. Comunque secondo me se fa pure freddo sui 250-280.

ACTARUS
IceMatrix

Appena guardato e vedo anche altro almeno in trentino, veneto, friuli

accakappa

In salita e in discesa non ce ne sono di balle soprattutto se hai la macchina carica. Se non hai le catene sei finito.

Aristarco

già quello della 911 è enorme, con una fila di led risulta mastodontico

Gv83

Cerca su nextcharge, trovi solo destination charge Tesla negli hotel 4 stelle..

Lucasthelegend

ieri avevo davanti una 911 carrera 4s nera. il CUL0 era ROBOCOP!

Sepp0

La "quasi corrispettiva" endotermica (Kodiaq) parte da 30k e nonostante sia secondo me il D-SUV col miglior rapporto q\p in giro praticamente non se ne vedono. Skoda non "fa fico" se anche Eniaq costasse più o meno come Kodiaq la gente andrebbe comunque su altro.

Chiaro che oggi le elettriche pure restano appannaggio di un'elite danarosa.

IceMatrix

Il problema non è la neve fresca ma è quella battuta... soprattutto in salita e discesa.

accakappa

Basta avere le gomme giuste e le catene non servono. Quest'inverno sono entrato, fatto manovra e uscito nel parcheggio della ditta con 27 cm. di neve senza nessun problema. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

darkschneider

Non saprei, sul Cimone ho visto gente con il SUV fermarsi a montare le catene a 400m dal punto di arrivo, mentre io ho proseguito allegramente con una yaris 1.0, 3 person ed attrezzatura.

IceMatrix

Volevo vederti 2 anni fa a Cortina che la gente pensava che le strade fossero pulite e invece...
Io abito a 2 ore da Cortina e ci vado spesso ne son qualcosa ;)

accakappa

E no oggi non sono più il classico 4 x 4, a parte Jeep e pochi altri, ormai sono tutti con motore elettrico.

darkschneider

IMHO, terrei AWD e 4x4 come concetti separati.

darkschneider

Beh, se si parla di necessitá di un 4x4 non é di certo Cortina o qualche altra localitá turistica ben servita.

accakappa

Non vorrei fare il bastian contrario ma forse vi è sfuggito, ( anche a quelli sotto ) che le ruote (in questo caso anteriori) vengono inserite solo in caso di necessità. Oltre al fatto che avere una trazione sulle quattro ruote in alcune situazioni (dove si inserisce) fa una bella differenza. Io ha un Rav4 Awdi (quindi si inseriscono quelle posteriori) e a prova da me effettuata con entrambi i modelli 8 il mio e quello di un mio conoscente) la differenza c'è e si sente. Soprattutto con il carico (spesso viaggio in 5 adulti + cane 30 kg e bagagli), sulle ripartenze, sui curvoni autostradali, sui tornati, rotonde, ma soprattutto quando il fondo è umido o pioggia. Il 4 x 4 odierno è lontano dal classico trattore che deve scalere le montagne, diciamo che è un aiuto alla trazione e funziona.

Luca Ba

Se costasse anche meno ne venderebbero a vagonate ma credo che quel prezzo sia impossibile.

ACTARUS
ACTARUS
IceMatrix

Dipende dove vai...

Gv83

In montagna non hanno le colonnine di ricarica per ora!

Johnny

No, anche su quella è oscena.
Dalle mie parti c'è una Golf con la striscia LED, ma davvero è inguardabile. Oltretutto si nota tantissimo lo stacco tra la striscia e i fari.

darkschneider

No, no.
Il SUV non serve mai, men che meno in montagna.
In cittá é ottimo per scaricare i figli dentro al cancello di scuola, perfetto per montare sul marciapiede, bloccare il traffico, e rompere i maroni nei parcheggi pensati per auto di altre dimensioni.

Peró in montagna, con distanze dilatate, infrastruttura non eccelsa, se non inesistente e magari problemi di blackout e isolamento per nevicate o dissesto idrogeologico (notizie standard da queste parti) non prenderei mai un'auto elettrica.
Perfetta in cittá su vetture di segmento A e B, fuori da queste siamo lontani dall'essere ottimale.

IceMatrix

Tu che ci abiti è una cosa chi ci va solo per le vacanze è un'altra, come il Panda 4x4 che batte spesso le altre più blasonate ;)

IceMatrix

Perché per la città ti serve il SUV... poi ovvio che dipende dal pensiero che uno ha verso il futuro ecc. anche se anche a me il puro elettrico non lo vedo il massimo ma vedrai come già ora aumenteranno i combustibili per farti orientare su quel mercato

darkschneider

E nonostante tutto é meno brutto della calandra BMW attuale.

darkschneider

Si, ma a quel punto non prendi di certo un SUV elettrico, ti prendi un fuoristrada endotermico.

Sepp0

Uno dei SUV di quelle dimensioni meglio riusciti. A quello che dovrebbe essere il suo prezzo (20k in meno), sarebbe un best buy.

Aristarco

sta moda di unire le luci frontali e posteriori è veramente terrificante

Fandandi

Mio padre mi ha sempre detto "il 4x4 e' per quelli che a cui piace buttare soldi" (riferito ovviamente a chi non ha effettivamente bisogno, cioe' 1 ogni 100.000 abitanti). Ha sempre abitato in montagna, sempre guidato nella neve, sempre preso in giro chi compra i 4x4 XD

dicolamiasisi

a led spenti fa 10KM in più con un pieno

Super Rich Vintage

https://uploads.disquscdn.c...

IceMatrix

Ovvio se la usi solo in città o abiti in zone sempre calde no, ma chi esce e magari va in montagna o su strada non ottimali il 4x4 può aiutare soprattutto d'inverno

Super Rich Vintage

Meglio di un qualsiasi lampadario in vetro.

IceMatrix

Perché sulla Golf VIII è migliore?

MatitaNera

E lo scivolo?

ACTARUS

4x4 utile per fare il giro dell isolato e parcheggiare sul marciapiede.

Aristarco

guarda lo sceglierei come optional solo per dar fastidio al prossimo

Pietro Smusi

a fare l aceto

Johnny

Fortunatamente è solo un optional.
È forse la cosa più pacchiana che abbia mai visto.

Daniel

Le ze el fattore primium i particolari ricercati

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8