Il diesel sta sparendo? Questa Skoda Superb TDI ha percorso 2.831 km con un pieno
Il campione europeo di rally è riuscito a percorrere oltre 2.800 km con un solo pieno di gasolio, stabilendo un nuovo record mondiale

Il diesel sta progressivamente sparendo. I numeri di mercato sono molto chiari e mostrano che le vendite e il market share sono in costante calo, con le case automobilistica che stanno eliminando questa alimentazione da molti dei loro più recenti modelli per puntare sulle motorizzazioni ibride. Skoda sta ancora investendo sul diesel e ha voluto dimostrare le potenzialità di questa alimentazione attraverso un curioso record mondiale che ha visto protagonista una Skoda Superb. Con alla guida il campione europeo di rally Miko Marczyk, una Skoda Superb diesel è riuscita a percorrere con in pieno di gasolio ben 2.831 km.
AUTONOMIA RECORD
L’auto che ha ottenuto questo record è una Superb con motorizzazione 2.0 TDI da 150 CV nell’allestimento base. Dispone di un cambio automatico a 7 marce e di cerchi da 16 pollici. Parliamo di un’auto di serie ad eccezione delle molle Sportline che ha permesso di ridurre l’altezza da terra di 15 mm a beneficio dell’efficienza complessiva della vettura. Inoltre, l’auto era anche dotata di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. Il peso della Skoda Superb della prova era di 1.590 kg, mentre il serbatoio dispone di una capacità di 66 litri. A titolo statistico, i 2.831 km sono stati percorsi ad una media di 2,61 litri di gasolio ogni 100 chilometri. Volendo fare un confronto, i dati ufficiali dell’auto parlano di 4,8 litri ogni 100 chilometri.
Com’è stata guidata la vettura? E’ stato adottato uno stile di guida improntato all’efficienza. Miko Marczyk ha mantenuto velocità inferiori agli 80 km/h. Inoltre, ha utilizzato la modalità Eco per cambi di marcia più fluidi e una risposta dell’acceleratore meno sensibile. Durate un test di autonomia un’auto di supporto ha sempre preceduto la Superb, informando Mirko delle condizioni stradali. In questo modo è stato possibile ottimizzare al massimo lo stile di guida.
Anche i dettagli più insignificanti erano importanti, come una leggera pendenza verso un casello, che mi ha aiutato a togliere il piede dall’acceleratore prima e a frenare appena fino al casello.
Nonostante un’attenta pianificazione ed il risultato record, Miko Marczyk pensa che ci possano essere margini di miglioramento.
La Germania è stata un po’ impegnativa. Di notte, le temperature si aggiravano intorno a 1 grado, il che non è l’ideale per il consumo di carburante. C’erano anche lunghi tratti in salita di oltre cinque chilometri, che hanno ulteriormente aumentato il consumo di carburante. Al ritorno attraverso la Francia, ho affrontato un tratto di 200 chilometri con vento a favore, dove il consumo è stato di soli 2,2 litri ogni 100 chilometri.
PROSSIMI OBIETTIVI
Ottenuto un record, si pensa già al prossimo ed infatti, Miko Marczyk vorrebbe arrivare al traguardo dei 3.000 km con in pieno di gasolio. E poi, potrebbe anche tentare un record per le auto elettriche. Del resto, in passato, da Zakopane, sui Monti Tatra, è riuscito a percorrere 730 chilometri fino al Mar Baltico a bordo di una Skoda Enyaq elettrica senza ricaricare, con un consumo di 11 kWh ogni 100 chilometri.