Cerca

Skoda Elroq 2026, la gamma si amplia: novità e prezzi in Italia

Con l'arrivo del nuovo Model Year 2026, Skoda ha introdotto la versione 85x a trazione integrale del SUV elettrico

Skoda Elroq 2026, la gamma si amplia: novità e prezzi in Italia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 set 2025

Skoda Elroq è arrivata da poco sul mercato ma è già tempo di alcuni aggiornamenti con l’introduzione del nuovo Model Year 2026. Le novità sono interessanti perché non si limitano alla disponibilità di nuove colorazioni e ad un miglioramento della dotazione di serie. Infatti, la casa automobilistica ha approfittato del debutto del nuovo Model Year per ampliare la gamma del SUV elettrico (qui la nostra prova su strada) introducendo la versione 85x che va quindi ad affiancare le varianti già offerte e cioè 50, 60, 85 e RS.

NUOVA SKODA ELROQ 85X


Il powertrain della nuova Skoda Elro5 85x è composto da due motori, uno per asse. C’è quindi la trazione integrale e la potenza massima di sistema arriva a 210 kW (286 CV). L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 6,6 secondi. I motori sono alimentati da una batteria da 82 kWh lordi (77 kWh netti) che consente un’autonomia WLTP di 503 – 539 km. La presenza della trazione integrale migliora trazione e stabilità sui fondi a bassa aderenza e consente a Elroq di muoversi più facilmente anche sullo sterrato, grazie alla presenza di una specifica modalità di guida “traction” attiva a bassa velocità, che mantiene sempre in presa i due assi.

Il prezzo? Disponibile anche in versione Sportline, Skoda Elroq 85x parte da 46.300 euro con una dotazione di serie che include, tra le altrecose, tutti gli ADAS per la guida assistita di Livello 2, la connettività, la navigazione satellitare e il comfort, tra cui sedili e volante riscaldati, retrocamera, controllo elettronico degli ammortizzatori e apertura/avviamento senza chiave.

SKODA ELROQ MODEL YEAR 2026: LE NOVITÀ


Con il nuovo Model Year, Skoda ha migliorato la dotazione del SUV elettrico. Per esempio, Skoda Elroq 50 MY26 aggiunge ora anche il cruise control adattivo e con funzione predittiva, basata sui dati della cartografia digitale, mantenendo invariato il prezzo di listino, a partire da 34.500 euro.

Piccole novità anche per materiali e finiture, con la Design Selection Suite che guadagna la ventilazione attiva dei sedili di serie, mentre i rivestimenti in pelle e pelle sintetica possono essere scelti oggi nella nuova variante Suite Shell con toni del beige e impunture marroni. Infine, per Skoda Elroq è ora disponibile la tech-deck face illuminata, in combinazione obbligatoria con i gruppi ottici in tecnologia Matrix LED. Dove presente, il portellone elettrico con funzione Virtual Pedal riceve la nuova funzionalità Easy Close che prevede la chiusura automatica se il cliente si allontana dall’auto oltre 2 metri avendo con sé la chiave.

In Italia, la gamma della Skoda Elroq 2026 parte da 34.500 euro. Questo significa che il SUV è compatibile (almeno alcune versioni) con i nuovi incentivi auto elettriche 2025 che prevedono un limite di spesa di 35.000 euro più IVA, cioè 42.700 euro.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento