Cerca

Skoda Kodiaq e Superb, conclusi i collaudi finali delle nuove generazioni

I due modelli hanno percorso oltre un milione di km in due anni

Skoda Kodiaq e Superb, conclusi i collaudi finali delle nuove generazioni
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 set 2023

Il debutto delle nuove generazioni di Skoda Kodiaq e Superb è sempre più vicino. La presentazione dei nuovi modelli di svolgerà nel corso dell'autunno. Intanto, la casa automobilistica ha fatto sapere che le due vetture hanno completato una lunga fase di test internazionali che hanno permesso di simulare 40 anni di utilizzo reale da parte degli utenti.

PRONTE AL DEBUTTO

Skoda racconta che i primi test virtuali iniziano circa quattro anni prima del lancio di ogni nuovo modello. Due anni dopo partono i test su strada veri e propri. Questi collaudi consentono di approfondire diversi aspetti del veicolo, dal telaio e dalla carrozzeria al gruppo propulsore e ai sistemi elettrici, garantendo che l'auto possa funzionare in maniera ottimale anche in condizioni estreme.

Complessivamente, per testare le nuove generazioni di Kodiaq e Superb, i tecnici di Skoda hanno percorso in due anni con queste vetture più di un milione di km. Le auto sono state portate al circolo polare artico dove hanno affrontato temperature di meno 30 gradi e nel deserto dell'Arizona dove la temperatura raggiungeva picchi di quasi 50 gradi.

La casa automobilistica ha pure svolto test di efficienza dell'impianto frenante con le vetture dotate di rimorchio che hanno dovuto affrontare forti pendenze. Inoltre, sui modelli Plug-in sono stati effettuati numerosi cicli di carica e scarica delle batterie per verificarne il funzionamento.

Ti potrebbe interessare

100 KM DI AUTONOMIA PER I MODELLI PHEV

Nuova Skoda Superb sarà proposta sia in versione berlina e sia in quella station wagon. La nuova gamma di motori comprende tre unità a benzina, due diesel e una versione ibrida Plug-in. Tutte le motorizzazioni sono accoppiate ad un cambio DSG. Dunque, più nel dettaglio, abbiamo un 1.5 TSI Mild Hybrid da 150 CV, un 2.0 litri da 204 CV e un 2.0 litri da 265 CV con la trazione integrale.

Per quanto riguarda i diesel, il 2.0 TDI sarà offerto nelle versioni da 150 CV e 193 CV con la trazione integrale. Il nuovo powertrain Plug-in è composto da un 1.5 TSI abbinato ad un motore elettrico. La potenza complessiva è di 204 CV. Grazie alla batteria da 25,7 kWh sarà possibile percorrere 100 km in modalità elettrica. La motorizzazione Plug-in sarà riservata esclusivamente alla versione station wagon.

La seconda generazione della Skoda Kodiaq sarà proposta con motori benzina e diesel, oltre che in una versione Plug-in. La gamma dei motori sarà sostanzialmente la stessa della nuova Superb.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento