Skoda Superb e Kodiaq, teaser delle nuove generazioni. Debutto in autunno
I nuovi modelli saranno proposti anche con motorizzazioni mild-hybrid e plug-in hybrid

Skoda non si sta concentrando solamente sul suo progetto di elettrificazione che vedrà la casa automobilistica lanciare 6 nuovi modelli elettrici entro il 2026. Infatti, il costruttore evidenzia che i veicoli con motori a combustione interna e quelli con propulsori ibridi plug-in continueranno ad essere un pilastro importante della sua gamma durante la transizione verso la mobilità completamente elettrica.
Nel corso dell'autunno, in due momenti separati, debutteranno le nuove generazioni di Skoda Superb e Kodiaq. La casa automobilistica ha voluto fornire qualche piccolo dettaglio dei nuovi modelli, condividendo pure immagini teaser delle vetture che ne svelano la sagoma laterale.
PRIMI DETTAGLI
Per venire incontro alle esigenze dei clienti, Skoda ha deciso che offrirà entrambi i modelli anche con motorizzazioni elettrificate, mild-hybrid e plug-in hybrid. Non ci sono informazioni precise, tuttavia il nuovo powertrain Plug-in dovrebbe disporre di una batteria di maggiore capacità rispetto a quella presente oggi sull'attuale Superb PHEV. Inoltre, entrambi i modelli faranno un importante passo avanti su fronte della sicurezza e delle tecnologie.
La nuova ammiraglia Skoda Superb sarà ancora una volta disponibile sia con carrozzeria berlina e sia Wagon e sarà prodotta in sinergia con il Gruppo Volkswagen nello stabilimento di Bratislava, in Slovacchia (la linea di produzione sarà condivisa con la nuova Volkswagen Passat Variant con cui sarà strettamente correlata). La seconda generazione del grande SUV Kodiaq, invece, continuerà ad essere prodotta nello stabilimento Skoda di Kvasiny in Repubblica Ceca.
Dai teaser è difficile capire il nuovo design delle vetture ma dalle foto spia emerse fino a questo momento abbiamo potuto notare una serie di evoluzioni stilistiche che riguardano soprattutto il frontale. Sembra che la nuova generazione del SUV crescerà leggermente di dimensioni per migliorare lo spazio all'interno dell'abitacolo che già oggi permette di ospitare fino a 7 passeggeri, a seconda delle configurazione scelta. Gli interni, invece, dovrebbero essere stati completamente ridisegnati.
Non rimane, dunque, che attendere ulteriori dettagli di queste due nuove vetture in attesa della presentazione. Skoda evidenzia che le nuove Skoda Superb e Kodiaq saranno le novità più importanti del 2023 della sua gamma di vetture.