
27 Agosto 2020
Nei piani del futuro di Seat ci sono 5 nuovi modelli elettrici ed ibridi Plug-in che arriveranno tra il 2020 ed il 2021 anche attraverso il marchio Cupra. Queste autovetture si affiancheranno all'attuale citycar elettrica Seat Mii electric che è già in vendita. Questi importanti dettagli della futura strategia del marchio spagnolo arrivano all'interno della presentazione dei conti del 2019 che sono positivi.
Nel 2019, Seat ha continuato la linea positiva degli ultimi 4 anni. Parlando di numeri strettamente economici, il marchio spagnolo ha ottenuto un utile al netto delle imposte di 346 milioni di euro, il 17,5% in più rispetto al 2018 (294 milioni di euro). L’utile operativo è aumentato del 57,5%, fino a 352 milioni di euro (rispetto ai 223 milioni di euro del 2018) e il fatturato è cresciuto dell’11,7% rispetto al 2018 per un totale di 11.157 miliardi di euro, trainato dall’aumento delle vendite.
Grazie a questi risultati molto positivi, Seat si prepara nel migliore dei modi ad affrontare le sfide future già a partire dal 2020. L'anno in corso, infatti, sarà molto difficile per il mondo dell'auto a causa della pandemia del Coronavirus che sta provocando non solo tanti morti ma anche pesanti ripercussioni economiche. Carsten Isensee, Presidente e Vicepresidente di Finance e IT di Seat, ha così commentato le prospettive del 2020:
Nel 2020, lavoreremo intensamente per affrontare le diverse sfide che riguarderanno il nostro business, come la caduta dei mercati e, specialmente, gli effetti del COVID-19. La pandemia del coronavirus non consente alcuna stima affidabile in merito all’impatto sull’economia mondiale e sui risultati di SEAT nel 2020. In tale contesto, l’applicazione di misure per assicurare la liquidità sarà di massima importanza per l’intera durata della crisi. Quando tutto ciò sarà passato, la priorità sarà tornare quanto prima alla normalità dal punto di vista di produzione e vendite.
Come accennato all'inizio, Seat ha anticipato alcuni dettagli del suo piano di elettrificazione che entro il 2021 prevede l'arrivo di 5 nuove elettriche ed ibride Plug-in. Inoltre, il marchio spagnolo sottolinea che la nuova Leon sarà declinata in versioni Plug-in sia per Seat che per Cupra. Versioni ibride ricaricabili anche per la Seat Tarraco e la Cupra Formentor. Inoltre, la el-Born si aggiungerà a Mii electric come secondo modello 100% elettrico della Casa automobilistica.
Nei prossimi anni, inoltre, Seat potrà disporre all'interno della sua gamma di motori sempre più efficienti. Infine, nel corso del 2020, il costruttore spagnolo porterà avanti la propria scommessa per la mobilità urbana e lancerà, per la prima volta nei suoi quasi 70 anni di storia, un e-Scooter elettrico e un nuovo monopattino elettrico.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti