Seat Ibiza 2025, presto il restyling. Eccola su strada durante i test
L'aggiornamento permetterà di dare alla Ibiza un look più sportiveggiante

Seat Ibiza si sta preparando a ricevere un restyling che permetterà di dare una rinfrescata al look di questo modello molto importante per la casa automobilistica spagnola. Il lancio ufficiale è atteso nel corso del 2025 contestualmente alla presentazione del facelift della Seat Arona. Intanto, lo sviluppo sta andando avanti e la nuova Ibiza è stata vista durante i classici test su strada. L’auto appare ancora camuffata con pellicole che coprono la parte anteriore e posteriore dove saranno introdotti i maggiori cambiamenti. Il camuffamento non è un problema perché in passato Seat aveva già mostrato alcune immagini del restyling della nuova Ibiza.
COME CAMBIA LA SEAT IBIZA 2025
LOOK PIÙ SPORTIVO
Le novità principali le troveremo concentrate prevalentemente nel frontale che è stato ridisegnato per dare alla vettura un look più sportiveggiante. In particolare sono stati rivisti i fari con una nuova firma luminosa e il paraurti caratterizzato pure da prese d’aria dalle forme differenti. Rivista pure la forma della mascherina che appare più “schiacciata". Anche al posteriore arriveranno dei cambiamenti ma più limitati con una serie di ritocchi al paraurti e ai gruppi ottici che potranno contare su di una grafica rivisita.
Inoltre, come accade con i restyling, non dovrebbero mancare nuove colorazioni per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo disegno. Ovviamente ci saranno dei cambiamenti anche per quanto riguarda l’abitacolo. Al momento non ci sono foto degli interni ma possiamo attenderci alcune modifiche alla plancia, nuovi rivestimenti ed un aggiornamento del sistema infotainment, il tutto per rendere la Seat Ibiza più moderna.
MOTORI
Parlando di quello che troveremo sotto al cofano, ancora non ci sono informazioni ufficiali. Attualmente, la gamma offre un motore di 1 litro di cilindrata nelle potenze da 59 kW / 80 CV, 70 kW / 95 CV e 85 kW / 115 CV. In alternativa si può scegliere un motore TSI da 1,5 litri che sviluppa 110 kW / 150 CV. Tra non molto potremo capire se queste motorizzazioni saranno confermate o se arriveranno delle novità.
[Foto spia: CarScoops]