Cerca

COVID-19, ricercatori trovano tracce di virus nelle acque di scarico degli aerei

Il monitoraggio della diffusione del COVID-19 è molto importante e capire come "si muove" ci aiuterà a rallentarlo

COVID-19, ricercatori trovano tracce di virus nelle acque di scarico degli aerei
Vai ai commenti 35
Antonio Monaco
Antonio Monaco
Pubblicato il 25 ott 2021

Il monitoraggio della diffusione del COVID-19 è molto importante e capire come "si muove" ci aiuterà a rallentarlo in modo da poter tornare il più velocemente possibile a una vita normale. Sono tante le ricerche in tal senso che si stanno compiendo in tutto il mondo. Tra queste, anche una effettuata dai ricercatori dell'Università del Queensland, in Australia, che hanno voluto analizzare il modo il cui il virus "viaggia" da un Paese all'altro.

I ricercatori si sono concentrati sulle acque di scarico degli aerei prelevando campioni da 37 voli di rientro da India, Francia, Regno Unito, Sud Africa, Canada e Germania. Lo scopo era quello di rilevare tracce di virus nelle acque reflue e se questo potrebbe essere o meno un indicatore di come il COVID-19 circoli in velocemente in tutto il mondo. Nei campioni di 24 dei 37 voli, il 65%, sono state rilevate tracce del virus. 

Volare in questo periodo è decisamente complesso: occorrono tamponi, certificato vaccinale e ci sono anche diverse restrizioni di viaggio ancora in atto tra alcune nazioni. Ipoteticamente, gli aerei dovrebbero essere dei posti "sicuri" grazie a tutti questi controlli, tutti i passeggeri di questi voli (tranne i bambini di età inferiore ai cinque anni) sono risultati negativi al virus 48 ore prima del viaggio.  Eppure, i ricercatori hanno trovato tracce del virus. Questo accade perché le persone iniziano a diffondere il virus nelle feci già da due a cinque giorni prima di mostrare i primi sintomi così come dopo che l'infezione è passata.

La ricerca suggerisce che la sorveglianza delle acque reflue potrebbe essere un buon livello aggiuntivo per monitorare la diffusione del COVID-19 sui voli internazionali in modo da poter sottoporre eventualmente i passeggeri in arrivo ad uno screening più accurato. Ovviamente, queste analisi potrebbero essere utili anche in futuro per impedire il rapido diffondersi di altre pandemie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento