Renault Megane E-Tech Electric, i dettagli della batteria più sottile del mercato

16 Marzo 2022 6

La Renault Megane E-Tech Electric è un modello molto importante per la casa automobilistica francese. Il nuovo crossover, infatti, è la prima vettura elettrica di nuova generazione di casa Renault basata sulla piattaforma CMF-EV. Un'auto che introdurrà tante novità anche sul fronte tecnologico. Adesso, il costruttore ha voluto raccontare qualcosa di più sulla batteria che viene descritta come la "più sottile sul mercato".

ALTA DENSITÀ ENERGETICA

Entrando nei dettagli, l'accumulatore della nuova Megane E-Tech Electric è spesso solamente 110 mm, cioè il 40% in meno di quello della Renault Zoe. La batteria è, inoltre, lunga 1.960 mm e larga 1.450 mm. Il peso è di 395 kg. Lo spessore ridotto della batteria ha contribuito alla possibilità di ridurre l’altezza del veicolo a 1,50 m migliorandone così l’aerodinamicità e l’efficienza.

Per riuscire a realizzare un accumulatore con ingombri così ridotti, Renault ha utilizzato una nuova versione della chimica delle batterie agli ioni di litio del tipo NMC (Nickel, Manganese e Cobalto) di LG, che comprende più nickel e meno cobalto. In questo modo è stato possibile ottenere una maggiore densità energetica, pari a 600 Wh/l. Si tratta di un valore superiore del 20% a quello della batteria della Zoe.

Per riuscire a contenere al massimo gli ingombri della batteria, gli ingegneri del marchio francese hanno sviluppato un nuovo sistema di raffreddamento a liquido che abbina efficienza e compattezza (alto solo 18 mm), grazie ai tubi in alluminio estruso. Come sappiamo, il crossover elettrico è proposto con batterie da 40 e da 60 kWh.

L'accumulatore da 40 kWh è composta da 8 moduli da 24 celle ognuno, disposte su un solo strato. Quello da 60 kWh, invece, è composto da 12 moduli da 24 celle ognuno, disposte su due strati. In entrambi i casi, le dimensioni della batteria restano invariate.

Le batterie hanno una garanzia di 8 anni o 160.000 km. Nel periodo di garanzia, vengono sostituite gratuitamente, se si degradano ad un livello inferiore al 70% della loro capacità nominale, livello che il proprietario potrà facilmente verificare tramite la App My Renault, ad esempio, per garantire il valore del veicolo in caso di rivendita.

Ricordiamo, infine, che la nuova Renault Megane E-tech Electric può essere ordinata in Italia con prezzi a partire da 37.100 euro.

VIDEO


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
italba

Certo che ci abbiamo pensato

TheDukeMB

ho riso più del dovuto.

Felipo
"più sottile sul mercato".


ma assorbe come una normale batteria, e ti senti libera e felice

Antsm90

E il participio passato? Nessuno pensa al participio passato?

rsMkII

Hai dimenticato il futuro anteriore.

XAXOXAX

Buone speranze per il futuro prossimo (ibrido vero) e futuro lontano (full elettrico).

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8