Cerca

Renault e le auto elettriche: Zoe la più venduta in Europa | Arrivano nuovi modelli

La Renault Zoe è l'auto elettrica più venduta in Europa nel 2020; la casa francese porterà al debutto molto presto nuovi modelli a batteria.

Renault e le auto elettriche: Zoe la più venduta in Europa | Arrivano nuovi modelli
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 lug 2020

Renault è da anni tra le protagoniste della mobilità elettrica. Il marchio francese, infatti, da tempo propone diversi modelli a batteria che hanno ottenuto un buon riscontro in termini di vendite. Non stupisce, dunque, che la Renault Zoe sia l'auto elettrica più venduta in Europa nel corso del 2020. Durante una conferenza stampa virtuale, il marchio francese ha fatto il punto della situazione della sua strategia elettrica alla presenza di Gilles Normand, SVP Veicoli Elettrici e Servizi di Mobilità. La Zoe (Qui la nostra prova) ha ottenuto un risultato molto importante in questa prima fase del 2020. Sino a maggio, infatti, ne sono state vendute ben 26.794 unità.

La piccola francese è riuscita a superare la Tesla Model 3, seconda in questa particolare classifica e la Volkswagen e-Golf, comunque molto staccata. Numeri interessanti che dimostrano come il modello stia ottenendo un ottimo successo in termini di vendite. Un risultato bissato pure in Italia. La Zoe, nei primi 5 mesi dell'anno è stata l'auto elettrica più venduta con 1.740 unità. A seguire la Smart ForTwo e la Volkswagen e-Up!.

Dati che nel loro complesso mostrano pure come il mercato elettrico stia progressivamente crescendo. Nel 2019, a livello europeo, la quota complessiva dei veicoli a batteria (modelli commerciali inclusi) è stata del 4%. Il 2020 sta andando molto meglio nonostante l'impatto della crisi della pandemia da Coronavirus.

Ma Renault vuole offrire una gamma più ampia di autovetture elettriche per poter intercettare una più vasta platea di clienti. Per questo, nel 2020 arriverà su strada la Twingo Z.E. elettrica e nel 2021 la Dacia Spring elettrica. Della Twingo si sa già molto visto che è stata presentata di recente e sarà in grado di offrire sino a 190 Km di autonomia nel ciclo WLTP (Qui la guida). Una livello di percorrenza che salirà sino a 270 Km in ambito prettamente cittadino. Sulla Dacia Spring, invece, non si sa praticamente nulla se non che sarà proposta ad un prezzo decisamente competitivo.

Ma il marchio francese non si ferma qui con la sua proposta elettrica. Sta portando avanti, infatti, lo sviluppo di una nuova piattaforma su cui nasceranno modelli a batteria più performanti, in grado di offrire autonomie superiori ai 500 Km. Non ci sono molti dettagli in tal senso, ma di recente erano emerse indiscrezioni sul fatto che Renault stesse lavorando ad un SUV elettrico compatto da presentare in tempi relativamente brevi.

Renault, dunque, intende accelerare la sua "rivoluzione" elettrica con il lancio di diversi nuovi modelli a batteria dotati delle ultime tecnologie. Ma tutto questo non sarebbe possibile senza un completo ecosistema di servizi a supporto sia dei clienti che dell'auto elettrica stessa. Si pensi, per esempio, ai servizi connessi o al riciclo delle batterie a cui viene data una seconda vita per essere utilizzate in altri contesti come nei sistemi di accumulo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento