
28 Febbraio 2023
Al Mobile World Congress 2023, Qualcomm ha portato alcune novità anche per il settore automotive in cui l'azienda è sempre più impegnata per proporre soluzioni avanzate alle case automobilistiche partner. Le moderne vetture sono sempre più sofisticate, tanto che vengono considerate dei veri e propri computer su 4 ruote. La connettività svolge un ruolo fondamentale visto che le vetture propongono servizi digitali sempre più raffinati e sono in arrivo molteplici funzionalità legate all'intrattenimento che necessitano di un accesso ad Internet ad alta velocità.
La connettività è molto importante anche per le funzionalità di assistenza alla guida sempre più raffinate che arriveranno in futuro visto che le vetture potranno ricevere, per esempio, informazioni in tempo reale sullo stato delle strade, su eventuali incidenti lungo il percorso e tanto altro.
Con la connettività che, quindi, rivestirà un ruolo sempre più importante per le auto nel corso dei prossimi anni, Qualcomm ha annunciato l'ultima aggiunta al suo portafoglio di tecnologie per le auto connesse. L'azienda ha dunque svelato la nuova piattaforma Qualcomm Snapdragon Auto 5G Modem-RF Gen 2 che offre il 50% in più di potenza di elaborazione (nuova CPU quad core) e un miglioramento dell'efficienza energetica del 40% rispetto alla generazione precedente, per una connettività più sicura ed affidabile.
Inoltre, la nuova piattaforma introduce anche il supporto per le comunicazioni satellitari. In questo modo, sottolinea Qualcomm, sarà possibile garantire sempre l'accesso alla connettività per le applicazioni che ne necessitano e migliorare, per esempio, funzionalità di sicurezza come l'eCall. Dunque, complessivamente, attraverso la nuova piattaforma, le vetture potranno sfruttare diverse forme di connettività come il 5G, il WiFi, il C-V2X e quella satellitare.
Le case automobilistiche potranno fruttare le capacità avanzate dello Snapdragon Auto 5G Modem-RF Gen 2 per sviluppare e fornire nuovi servizi connessi utilizzando anche lo Snapdragon Telematics Application Framework (TelAF) e i servizi Snapdragon Car-to-Cloud. Il nuovo Qualcomm Snapdragon Auto 5G Modem-RF Gen 2 sarà disponibile alla fine del 2023.
Fonte immagine: pitinan
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
È possibile sapere quali produttori/modelli auto montano technologie Qualcomm?