Qualcomm e Bosch svelano al CES 2024 la piattaforma unica per infotainment e ADAS
Qualcomm offre un portafoglio completo di soluzioni per il mondo automotive

Il CES di Las Vegas è diventato un appuntamento molto importante anche per il settore automotive. Proprio dal palcoscenico dell'edizione 2024 di questo evento, Qualcomm ha annunciato alcune novità proprio dedicate al mondo dell'auto. In particolare, insieme a Bosch ha svelato il nuovo Central Vehicle Computer per le funzioni Digital Cockpit e Driver Assistance.
NUOVO CENTRAL VEHICLE COMPUTER
Le due società hanno quindi presentato il nuovo Central Vehicle Computer in grado di gestire le funzionalità di infotainment e quelle di assistenza alla guida (ADAS) su un unico system-on-chip (SoC). Questa nuova soluzione è basata su Snapdragon Ride Flex che è progettato per supportare alti carichi di lavoro, consentendo la co-implementazione di funzionalità di digital cockpit, ADAS e guida automatizzata.
Questa caratteristica consente alle case automobilistiche di realizzare un'architettura di calcolo centrale unificata e una specifica architettura di veicolo software-defined. Grazie al SoC di Qualcomm, il nuovo Central Vehicle Computer di Bosch è in grado di gestire le funzionalità avanzate dei moderni infotainment e le funzionalità ADAS come il rilevamento di oggetti/luci semaforiche/corsie, il parcheggio automatizzato, la navigazione, l'assistenza vocale, il controllo di più display e l'elaborazione dei dati radar e delle telecamere. Christoph Hartung, presidente della divisione Cross-Domain Computing Solutions di Bosch, ha commentato:
Con la piattaforma che integra cockpit e ADAS, possiamo dimostrare ancora una volta la nostra straordinaria competenza ed esperienza. Siamo orgogliosi di essere il primo fornitore Tier 1 al mondo a dimostrare l'interazione di funzioni di sistema provenienti da domini precedentemente separati in un unico computer centrale in collaborazione con Qualcomm Technologies. Con questa soluzione conveniente stiamo aprendo la strada per portare ancora più funzioni ADAS nei veicoli, anche nel segmento entry-level e medio.
Nakul Duggal, senior vice president e general manager, automotive & cloud computing, Qualcomm Technologies, ha aggiunto:
Siamo lieti di collaborare con Bosch per far sì che il nostro SoC Snapdragon Ride Flex abiliti il loro nuovo computer centrale, sottolineando ulteriormente il nostro impegno condiviso per l'innovazione tecnologica nel settore automobilistico. La fusione delle funzionalità di infotainment e ADAS su un unico SoC è una pietra miliare per il settore, in quanto offre alle case automobilistiche una soluzione scalabile e ad alte prestazioni per la realizzazione di veicoli software-defined di prossima generazione.
UN ECOSISTEMA COMPLETO
Qualcomm offre un ecosistema completo di prodotti per il settore automotive grazie a Snapdragon Digital Chassis. La connettività rimane parte integrante della trasformazione digitale dell'industria automobilistica. Grazie alla piattaforma Snapdragon Auto Connectivity, le case automobilistiche possono integrare nelle loro auto sistemi LTE, 5G, servizi connessi, vehicle-to-everything (V2X), Wi-Fi, Bluetooth, e comunicazioni satellitari.
Gli abitacoli propongono sistemi infotainment sempre più sofisticati. La piattaforma Snapdragon Cockpit offre funzionalità avanzate per aiutare le case automobilistiche a proporre ai clienti servizi digitali sempre più completi, sfruttando le sue capacità grafiche, multimediali e di intelligenza artificiale avanzate.
L'intelligenza artificiale è arrivata all'interno degli abitacoli e giocherà un ruolo fondamentale per la creazione di nuovi servizi. Qualcomm offre il suo hardware AI e le sue soluzioni software per la Snapdragon Digital Chassis Platform per contribuire a far progredire l'AI per il mondo delle auto.
Per i sistemi di assistenza alla guida, l'azienda propone, invece, la piattaforma Snapdragon Ride, progettata per aiutare le case automobilistiche a realizzare soluzioni di guida automatizzata.