PSA sceglie Android Automotive OS per le sue future auto
PSA ha scelto Android Automotive OS per le sue future autovetture; i primi modelli debutteranno nel 2023.

Il Gruppo PSA ha scelto Android Automotive OS come piattaforma per l'infotainment dei suoi futuri modelli. L'annuncio è stato dato attraverso un breve messaggio all'interno del profilo LinkedIn del Gruppo. Le prime autovetture dotate di questa novità debutteranno nel 2023. Quanto emerso è molto importante in quanto i futuri veicoli del Gruppo potranno disporre di una piattaforma con un importante potenziale e in grado di offrire l'accesso a molti servizi digitali. Si ricorda che i principali marchi che fanno parte di PSA sono Citroen, Peugeot, DS e Opel.
Per Google arriva, invece, la possibilità di espandere ulteriormente la sua presenza nel settore automotive e di raggiungere molte più persone con i suoi servizi. Attualmente, Android Automotive OS è presente all'interno di alcuni veicoli Polestar e Volvo. In particolare, l'elettrica Polestar 2 dispone di questa avanzata piattaforma da cui è possibile accedere anche ad alcuni applicativi Android resi compatibili e scaricabili attraverso il Play Store.
Nel 2021, Android Automotive OS arriverà a bordo dell'infotainment anche di alcuni modelli di General Motors. Non rimane che attendere nuovi dettagli per capire come evolverà l'accordo tra PSA e Google per l'integrazione di Android Automotive OS all'interno delle auto del Gruppo.