Cerca

Hyundai N Driving Experience: corsi in pista, per tutti i gusti | Video

Guidare in pista per essere più sicuri in strada? Si può...

Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 6 giu 2022

Si chiama Hyundai N Driving Experience ed è la versione su circuito di uno dei tanti pacchetti dedicati a chi cerca corsi di guida sicura e corsi di guida sportiva. Dopo aver messo alla prova la Winter Driving Experience, con i SUV ibridi plug-in ed elettrici, questa volta si torna alle origini in uno dei tracciati in cui i coreani organizzano le esperienze: l'autodromo di Monza. 

QUANTO COSTA

Premesso che non serve essere clienti Hyundai per partecipare alla N Driving Experience, anzi può essere l'occasione per un test drive dove strapazzare l'auto in tutta sicurezza, i pacchetti disponibili sono due e cambiano a seconda dell'auto che si guiderà:

  • Hyundai i30 N (529€) – Hyundai i20 N (429€): 1 giorno e mezzo (1 notte), incluso hotel e 3 pasti. L'eventuale accompagnatore paga 200€ in camera doppia con inclusa la colazione, l'accesso all'area della pista e il catering,  ma senza attività di guida. 
  • Hyundai i30 N (899€) – Hyundai i20 N (799€): pacchetto "Level 2" per utenti non di primo pelo, dura 2 giorni e mezzo e include le 2 notti in hotel e 6 pasti. L'accompagnatore paga 400€ alle stesse condizioni del pacchetto precedente. 

L'unica eccezione è rappresentata dal Nordschleife, l'esperienza al Nurburgring che costa 999€ per i30 N o Kona N e 899€ per i20 N. Tutti i dettagli sono disponibili in questa pagina

 

La Track Experience è il programma completo: vitto, alloggio, esercizi di controllo del veicolo e di sicurezza e giri in pista. Esiste anche una formula più economica, ma non per questo non formativa. Si tratta della N-Experience: al volante della gamma N di Hyundai, si affrontano esercizi di sicurezza e di controllo del veicolo in pista. 

Il programma si esaurisce in una giornata (dalle 09.00 alle 16.00) e il prezzo è di 99€ a persona, pranzo incluso

COME FUNZIONA

I partecipanti sono seguiti dall'istruttore (e dal traduttore eventualmente) in tutti gli esercizi con consigli e indicazioni personalizzate. La teoria è importante, e per questo è prevista una sessione che parte dalle basi e arriva alla guida in pista. I gruppi sono da massimo 10 persone così che gli istruttori possano concentrarsi sulle esigenze diverse dei partecipanti. 

Non spendo ulteriori parole sulla preparazione degli istruttori perché il gruppo è esattamente lo stesso che viaggia nelle varie location e nei vari circuiti. Vi consiglio di leggere il capitolo "gli istruttori" scritto in occasione della Winter Experience:

 

Ti potrebbe interessare

La Hyundai Driving Experience è destinata solo ai clienti Hyundai? No, chiunque può acquistare il pacchetto, dal proprietario di una qualsiasi auto della gamma a chi è un semplice simpatizzante che vuole provare un modello fra quelli della gamma N (e non solo), oppure che sta cercando l'occasione per un test drive più completo prima di prendere una decisione.

Senza dimenticarsi di chi vuole sfruttare l'occasione per imparare a reagire meglio in caso di situazioni d'emergenza alla guida. 

LA GAMMA HYUNDAI N

La gamma Hyundai N è oggi declinata in quattro modelli: Hyundai i30 N (e la Fastback) è stata la prima a nascere, recentemente ha visto un aggiornamento che ha ridotto le opzioni proponendola solo con il cambio automatico, che però non fa rimpiangere assolutamente l'assenza di un manuale nella gamma. 

Kona N ripropone lo stesso motore della sorella a ruota bassa e, con grande sorpresa di moltissimi (Tarquini incluso come ci ha svelato durante l'evento), è uno dei pochi crossover che possono davvero essere definiti sportivi. Prima di commentare, provare per cortesia…

Infine c'è i20 N, rappresentante di un segmento inferiore, quello delle hot hatch da circa 200 CV. Qui si può scegliere il cambio manuale e la i20 N è una delle poche rappresentanti di questa nicchia, nicchia che l'ha vista vincitrice in Italia perché tra le segmento B performance è stata quella più venduta, battendo Ford Fiesta ST e Toyota GR Yaris.

Ti potrebbe interessare

Interessante poi notare come tutti i modelli della gamma Hyundai N replichino la stessa formula per la garanzia della gamma tradizionale: 5 anni e chilometri illimitati. Allo stesso modo, le N coreane non rinunciano al comfort dei modelli stradali, proponendo le stesse capacità di connessione con gli smartphone per l'infotainment e la stessa dotazione di ADAS per sicurezza attiva e guida semi-autonoma, rendendole quindi davvero in grado di esprimere sia l'anima stradale, sia quella "pistaiola". 

VIDEO

Commenti Regolamento