
05 Giugno 2023
La Taycan è il primo modello elettrico di casa Porsche e da subito ha avuto un ottimo successo in termini di vendite. La versione più performante oggi a listino è la Turbo S che dispone di un doppio motore da 560 kW (761 CV), un modello che è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 260 km/h. Da tempo si parla dell'arrivo di una versione ancora più potente che potrebbe debuttare con l'introduzione del restyling dell'elettrica del marchio tedesco.
Questo modello ad alte prestazioni che è chiamato provvisoriamente Taycan Turbo GT, è stato nuovamente intercettato durante alcuni test su strada.
Le foto spia mostrano una vettura che sembra presentare le stesse novità estetiche viste di recente sui muletti della Taycan restyling. L'elemento più rilevante di questo modello è comunque il vistoso alettone posteriore fisso. Inoltre, possiamo osservare minigonne più sporgenti tipiche delle versioni "Turbo" e cerchi in lega di colore nero che nascondono un impianto frenante di grandi dimensioni con pinze di colore nero e la scritta Porsche.
Secondo le indiscrezioni che circolano da tempo su questa versione ad altissime prestazioni della Taycan, il powertrain sarebbe composto da 3 motori elettrici. Si parla di una potenza complessiva attorno ai 1.000 CV che permetterebbe di migliorare ulteriormente le prestazioni già ottime della Taycan Turbo S.
Non sarebbe strano che Porsche decida di utilizzare la Taycan Turbo GT pure per provare a stabilire un nuovo record per le elettriche sul circuito del Nurburgring. Per il momento, comunque, non si sono ancora certezze. Per capire se davvero arriverà una nuova versione ad altissime prestazioni della Taycan, bisognerà attendere il lancio del restyling della sportiva elettrica tedesca.
Non rimane, dunque, che aspettare novità sulla presentazione del facelift che sarebbe previsto entro la fine dell'anno.
[Foto spia: CarScoops]
Commenti
Siamo messi male.
"Vinyl add horspower". Qui la stessa cosa: turbo alimenta l'idea di velocità e non indica più un reale componente montato nel motore. Pippa colossale un po' come l'audio del motore termico generato dalle casse stereo. Oggi alla gente piace farsi le pugnotte così, sbandierando che salveranno il Pianeta. Dormono sonni tranquilli autoconvincendosi del nulla. Il problema è che la somma di tutte queste idiozie, alla fine, farà più danni che altro perché si perde il senso della logica e delle cose.(cosa assai grave).
Non si nota tanto perché il colore è uguale
E' praticamente l'unica porsche che mi piace...
"Turbo"
Non avevo zoomato abbastanza ahahahah
Abbastanza bruttino l alettoncino
Gli hanno cambiato i bulloni ruota
vero!
Mi pare tutta un'altra auto.
Irriconoscibile.