
Auto 12 Gen
Porsche sta lavorando ad un SUV elettrico a 7 posti che dovrebbe arrivare nel 2027. Si tratta di un modello destinato a diventare l'offerta top di gamma della casa automobilistica tedesca. Una volta sul mercato, andrà a confrontarsi direttamente con vetture del calibro della Mercedes EQS SUV e della BMW iX.
Per il momento, questa vettura è conosciuta con il nome interno di K1, come ha raccontato in passato il CEO Oliver Blume. Questo nuovo SUV che avrà una lunghezza di almeno 5 metri, è pensato soprattutto per il mercato americano e quello cinese. In ogni caso, sarà proposto anche nel Vecchio Continente.
Secondo una ricostruzione di Autocar, la futura nuova K1 sarà il sesto modello elettrico del costruttore tedesco, dopo la Porsche Taycan , la Macan elettrica che arriverà il prossimo anno, la Porsche Boxster elettrica, la Porsche Cayman elettrica e la versione a batteria della Cayenne prevista per il 2026. A quanto pare, Porsche intende dotare questo modello anche di "capacità off-road". Oltre alla trazione integrale possibile grazie alla presenza di due motori elettrici, tale modello potrà contare anche su sospensioni pneumatiche che permetteranno di alzare sensibilmente l'altezza da terra in caso di necessità.
La Porsche K1 dovrebbe poggiare sulla piattaforma PPE che sarà utilizzata, per esempio, sulla Macan elettrica. Inizialmente si pensava che il SUV potesse sfruttare una versione modificata della nuova piattaforma SSP del Gruppo Volkswagen, chiamata SSP Sport. Tuttavia, sappiamo che il Gruppo tedesco ha confermato che la nuova piattaforma SSP non arriverà prima del 2028.
Inoltre, pare che sfrutterà alcune delle soluzioni introdotte all'interno del concept Mission R che abbiamo avuto modo di vedere per la prima volta al Salone di Monaco 2021. Il nuovo SUV potrà contare anche sulle 4 ruote sterzanti e su di una nuova generazione di powertrain. Presto, comunque, per parlare di motori e batterie. Molto probabile, comunque, che la Porsche K1 possa adottare un pacco batteria da almeno 100 kWh. La produzione dovrebbe svolgersi parallelamente a quella della Macan elettrica nello stabilimento Porsche di Lipsia. Visto che questo veicolo rappresenterà la nuova offerta top di gamma di Porsche, si specula che il suo prezzo possa essere superiore a quello della Cayenne Turbo GT (oltre 212 mila euro).
Al lancio di questo nuovo modello elettrico manca ancora molto tempo. Dunque, non rimane che attendere ulteriori informazioni sul suo sviluppo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Le formula 1 del 2026 saranno suv 4x4 da 4 tonnellate. Il nuovo concetto di sportività.
Patente C?
Ora possono andare in 7 e dividersi la multa in doppia fila
Eppure basterebbe solo cambiare il logo a quello volkswagen
A quando il Pulmino da 9? :D
perfetta a milano nella via montenapoleone
Siamo il target ideale per queste notizie :D
E che ce ne fooooooott
de più! :)