
Auto 29 Mag
Sembra che Porsche stia pensando di realizzare un nuovo modello elettrico da posizionare sotto la Taycan. Secondo un rapporto di Autocar, il costruttore tedesco punterebbe ad utilizzare la piattaforma PPE sviluppata assieme ad Audi e su cui nasceranno la Macan elettrica e la nuova Audi Q6 e-tron.
Si tratterebbe di un modello in stile fastback che dovrebbe entrare in diretta concorrenza con la Tesla Model 3 e la BMW i4, correlato al progetto della casa dei 4 anelli della A4 e-tron. Secondo il rapporto, l'obiettivo sarebbe quella di proporre l'auto ad un costo iniziale di 50 mila sterline (nel Regno Unito), cioè di circa 58 mila euro. I dettagli del progetto sono ancora scarsi ma secondo quanto emerso, il marchio tedesco potrebbe decidere di adottare il nome Cajun che aveva registrato nel 2011. Autovettura che sarebbe destinata ad essere costruita assieme alla Macan elettrica nello stabilimento Porsche di Lipsia, in Germania.
E dal futuro SUV elettrico erediterebbe la meccanica e i powertrain. Dunque, è probabile che ci saranno più versioni, sia con il singolo motore e la trazione posteriore sia con il doppio motore e la trazione integrale. Per il momento, però, è ancora presto per parlare dei dettagli. Secondo quanto riferisce il rapporto, Porsche non avrebbe ancora preso una decisione sulla produzione di questo nuovo modello elettrico.
Se il via libera dovesse arrivare, tale vettura non dovrebbe comunque giungere sul mercato tanto presto. Ci vorranno, infatti, diversi anni prima che possa scendere in strada. Difficile che possa arrivare prima di 3-4 anni. Un progetto sulla carta molto interessante, soprattutto pensando al successo che sta ottenendo la Taycan sul mercato. Ovviamente tutto dipenderà dei vertici della casa automobilistica che dovranno decidere se avviare lo sviluppo di questa vettura o se mettere il progetto dentro un cassetto.
Non rimane, dunque, che attendere l'arrivo di nuove informazioni che permettano di capire che strada intende intraprendere Porsche. Nel frattempo, nel 2022 arriverà l'attesa Macan elettrica. Inoltre, sembra che il costruttore stia lavorando alle variante GTS della sua Taycan.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Rivale della Tesla? Una Porsche. Dovreste vergognarvi di scrivere queste oscenità.
un altro modello della Taycan ma non hanno già fatti molti?
Elettroporsche
No! Non rievocare quel modello, che è stato un grosso insuccesso, non capita dal popolo.
Qualcosa deve uscire fuori, non è possibile che chi ha una Tesla model 3, pagata poco, possa correre e a sverniciare le Porsche in un circuito.
Beh sì, era progettata in comune con VW. I motori se non sbaglio venivano da loro.
Però non so quanto effettivamente fosse economica. E alla fine la 718 rispetto al resto della gamma è "economica".
forse, nel senso che la 914 era economica tanto da essere marchiata pure vw
Beh la 718 più o meno ne prende il posto, no?
Teslorsche
una bella 914 moderna....
Si...Faranno la Porscla..
ben venga la concorrenza... ma una porsche a 58.000€ credo che la faranno con i finestrini a manovella e solo il sedile del guidatore di serie :)
sembrava la foto di una lavatrice