Audi A4, la prossima generazione sarà sempre più ibrida e anche elettrica

25 Maggio 2021 18

La sesta generazione dell'Audi A4 debutterà in Europa nel corso del 2023. Un rapporto di Autocar ha permesso di fare maggiore luce sulle versioni che la casa tedesca proporrà. A quanto pare, l'auto continuerà ad essere offerta pure in versione Avant. La futura nuova A4 poggerà su una versione modificata della piattaforma MLB del Gruppo Volkswagen.

CI SARÀ ANCHE LA A4 E-TRON 100% ELETTRICA

Secondo quanto riportato, il nuovo modello potrà disporre di motori sia benzina e sia diesel dotati di un sistema Mild Hybrid. Inoltre, non mancheranno nemmeno versioni Plug-in con batteria da 14,4 kWh che potrà offrire un'autonomia sino a circa 70 km. Al centro della gamma dei motori a combustione della nuova vettura si dice che ci sia una versione rivista del benzina a quattro cilindri turbo "EA888" di 2 litri, che sarà "riprogettato" per soddisfare le rigorose normative sulle emissioni Euro 7.

L'elettrificazione riguarderà l'intera gamma della nuova A4 e toccherà persino il modello RS che dovrebbe continuare a poter disporre dell'attuale V6 di 2,9 litri che, però, sarà abbinato ad un sistema ibrido. Di conseguenza, la potenza dovrebbe aumentare rispetto a quella offerta oggi (450 CV/331 kW).

La casa automobilistica sta anche lavorando su di una versione 100% elettrica dell'auto che si chiamerà A4 e-tron, pensata per andare a confrontarsi direttamente con la Tesla Model 3 e la nuova BMW i4. Secondo il rapporto, questo veicolo a batteria poggerà sulla nuova piattaforma PPE su cui nascerà anche la prossima Audi Q6 E-tron, così come la versione elettrica della Macan. La nuova A4 elettrica è destinata ad adottare uno stile esterno sostanzialmente simile a quello dei modelli endotermici ma potrà contare su alcuni dettagli dedicati come la griglia chiusa.

Il lancio del modello elettrico sarebbe atteso nel corso del 2024. Secondo il rapporto, l'Audi A4 e-tron sarà offerta in più varianti, anche con la trazione integrale. In particolare, pare che ci sarà anche una versione RS in grado di erogare circa 350 kW e 800 Nm di coppia. Un modello che sulla carta pare molto interessante. Ovviamente, si potrà capirne di più nel corso del tempo quando arriveranno ulteriori informazioni.

Della nuova A4 si dice anche che le dimensioni esterne rimarranno simili a quelle del modello attuale, che misura 4.762 mm di lunghezza. La futura auto tedesca disporrà di sospensioni multilink e adotterà solo cambi automatici.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LB1982

Non lo so ma una RS4 elettrica sarebbe una figata. Mi piace molto anche la attuale RS4 che ha l'unica pecca di dover bruciare petrolio per muoversi. Il prezzo alto è anche per via del brand ma c'è chi li spende quei soldi e li capisco.

Antonio

Devi considerare gli accessori e non solo il modello...

Massimo

0% di sconto?
ti hanno fregato...
ho preso la mia serie 5 con tipo 35% sul listino
bmw x5 circa 15% tutte e 2 nuove

Antonio

Di listino era 75 ed é stata anche pagata 75...il modello preciso era competition plus...

Massimo

sicuro che 75k era il prezzo di listino e lhai pagata di meno ?
come ti ho detto ho preso una x5 a82k che è tipo 3 categoria sopra
ti hanno fregato proprio bene al concessionario

Antonio
Massimo

scusa ma hai speso uno sproposito ho pagato una serie 530d nuova msport a 50 mila (1 classe superiore) ed ho una x5 sempre msport pagata 82mila euro
come hai fatto a spendere 75k per una audi a4 ??avevi i sedili d oro?

Antonio
Massimo

hai pagato 75k per una audi a4? o era il prezzo di listinoo?

Antonio

Appunto per questo non credo audi riesca ad arrivare a quel prezzo mantenendo dotazione e qualità..

Antonio

Secondo te una audi A4 elettrica con la stessa dotazione della model 3 avrà un costo simile? Ci credo poco...a titolo informativo, la mia A4 il 2015 é costata 75.000, quasi il doppio del modello base..

Ratchet

Ok.

Massimo

guarda che le tedesche mica si ritengono allo stesso livello di tesla
normale che costino di più

Massimo

ma non spariamo cavolate.. il doppio del prezzo.. ma secondo te..
costerà massimo 10 15mila euro ad esagerare
al doppio ti prendi una etron GT

Francesco Zerbini

non dire cavolate, costerà più o meno come il nuovo q4 etron visto che sono circa della stessa fascia. Senza contare che anche nell'eventualità che dovesse costare di più, sarebbero soldi giustificati vista la differenza qualitativa e di dotazioni tra le due. Facile far costare poco un'auto con il volante e basta...

Antonio

Non credo audi riuscirà a competere con la model 3 per il prezzo...

Johnny

Se davvero lo scopo è competere con la Model 3 dubito la mettano al doppio del prezzo. Non avrebbe senso.

Antonio
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video