
Auto 10 Apr
20 Aprile 2021 39
Le Porsche Taycan piace sempre di più e i numeri delle vendite parlano molto chiaro. La casa automobilistica tedesca ha condiviso i dati del primo trimestre del 2021 che mettono in evidenza la continua forte domanda del suo veicolo a batteria.
Stando ai dati di Porsche, sono state consegnate ben 9.072 unità. Si tratta di un risultato decisamente importante che potrebbe migliorare ulteriormente nei prossimi trimestri visto che sul mercato stanno arrivando nuove varianti della Taycan (compresa la Cross Turismo). Va detto che il dato è sostanzialmente identico a quello ottenuto nel quarto trimestre del 2020. Volendo fare un confronto con il primo trimestre del 2020, in quel periodo erano state consegnate solamente 1.391 vetture.
La Taycan è in scia alla Porsche 911 (9.133 unità consegnate) e il sorpasso potrebbe essere solo questione di tempo. A questo ritmo, Porsche potrebbe arrivare a vendere ben 36.000 Taycan nel corso dell'anno contro le circa 20.000 del 2020. Il prossimo anno entrerà in scena anche la Macan elettrica. A quel punto, il peso dei modelli a batteria nei dati di vendita del costruttore tedesco potrebbe crescere in maniera importante. Per il momento, i numeri stanno dando ragione ai grandi investimenti nelle auto elettriche della casa automobilistica.
Per quanto riguarda gli altri dati del primo trimestre del 2021, la Porsche più richiesta rimane sempre la Macan con 22.458 unità. Al secondo posto troviamo la Cayenne con 19.533 unità. Per quanto riguarda le auto sportive a motore centrale, Porsche sottolinea che sono state consegnati 6.190 esemplari (718 Boxster e 718 Cayman). Infine, la Panamera è stata consegnata a 5.600 clienti. A livello geografico, la Cina rimane sempre il mercato più ampio con 21.991 veicoli consegnati. Il primo trimestre del 2021 è stato positivo con una crescita complessiva del 36% (71.986 vetture in tutto il mondo). Inoltre, la domanda di auto in questo periodo permette di confermare gli obiettivi dell'anno del costruttore.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Plot twist, abita dentro al concessionario porsche
Se non fanno come i monopattini...li hanno regalati a tutti come mezzo di trasporto gratuito senza faticare e ora si parla già di assicurazione casco ecc...
qui si parlava di nuovo, ovviamente con l'usato il discorso cambia
Esatto. In 10 anni sarebbero 52.000 euro di bollo e superbollo contro zero della elettrica.
Dipende cosa si intende per ceto medio. Se una persona potrebbe permettersi un'auto da 80.000 euro senza bollo magari non può permettersi la stessa auto con , in 10 anni, 52.000 euro di bollo e superbollo....52k sono tanti e con una elettrica diventano 0 euro.
lol f1 il sogno di ogni appassionato 'noioso' ok
ho il piede pesante, per come guido io con una carica ci faccio 30 miglia. quindi considera 100 soste ricarica per le circa 3000 miglia da costa a costa.
due mesi con una taycan? sei scarsino o semplicemente ti vuoi fare gli stati uno ad uno, passando per tutte le capitali?
le f1 sono noiose persino nei videogiochi. ora, non voglio dire di aver guidato F1, ma hypercar che normalmente si guidano solo alla playstation si. e, credimi, non e' divertente neanche guidare quelle ormai. un mezzo molto leggero, con circa 300cv, ovviamente tp, e' tutto cio' che serve per divertirsi eccezionalmente.
est, ma me l'ho fatta spedire a ovest, la vado a pendere il aereo e poi faccio il coast to coast per verificare il range. ci impieghero' due mesi.
eccolo e arrivato il filosovo 'guidare f1 non e divertimento' ma ndo le tirate fuori ste balle? :D
secondo il fuso orario della costa occidentale o orientale?
uno del ceto "medio" si comprerebbe un'auto nuova da oltre 80k non ci fosse il superbollo?
io ieri. mi arriva dopodomani.
guidare f1 non e' divertimento, e' scienza e lavoro; guidare auto performanti, e' divertimento gioia.
e paghi superbollo per i kW oltre i 185kW e il bollo su tutti i kW es. su una Giulia QV da 510cv paghi 5200€ anno circa.... per un'auto da 80000€ che una persona del ceto medio può permettersi e mantenere.
In Italia incide molto anche il superbollo che per auto di questa potenza é di diverse migliaia di euro l'anno dei modeli a benzina contro gli zero euro dei motori elettrici.
Anche chi ha i soldi non ama buttarli via se ha alternativa a costo zero...anche per sembrare quello furbo che non paga le tasse.
É comunque su auto da 500/ 700 cavalli il bollo é davvero esagerato e il risparmio diventa notevole.
Ha anche una destinazione d'uso e un addressable market diverso dalla 911.
Ottimo risultato comunque
A me esteticamente non piace proprio... Sempre parlando esteticamente la 911 è un altro pianeta
E sbagli anche li, altrimenti non avrebbe supercar nella sua collezione ma solo panda 4x4
infatti non ho scritto questo, solo che sicuramente l'auto che usa tutti i giorni non è porsche
ha postato una foto su Instagram con una Ferrari LaFerrari, non si fa problemi a mostrarsi con un'auto non Mercedes
Se avessi 200k da spendere in una macchina la comprerei domani (200 perchè prenderei solo la Turbo S, e per la politica tedesca sugli optional...)
intendo come guida
non dubito sulla collezione
Vista dal vivo è veramente stupenda
Red Bull ti mette le aaaaaaaalii, a Verstappen basta bere qualche lattina e non deve usare l'auto
Eh mi sa che sbagli, vista la collezione che possiede
Basta guardare i numeri di vendite per capire che non fa testo...
dove abito io il rapporto è circa 20 a 1 a favore di tesla, ma comunque già il fatto di aver visto un paio di tycan è notevole
sono abbastanza certo che dopo aver guidato delle f1 gle ne freghi molto poco di guidare chissa che macchine
tanto sono tutte delle lumache
beh anche perchè dubito possa guidare una lattina di red bull.....sicuramente hamilton in garage ha di tutto, ma dubito che la sua auto più utilizzata sia una porsche...
Non ci sono mica vincoli nel contratto, i piloti guidano le auto della scuderia agli eventi mondani ma tutti gli altri giorni guidano una Porsche come Verstappen che ha un la GT3 RS.
hamilton guida ogni giorno un'auto della concorrenza?
Un risultato notevole e presto supererà la 911, i veri piloti l'hanno capito, come Webber che ha pertecipato ai test di sviluppo e Hamilton che la guida ogni giorno.
la cross turismo la comprerei domani...
Ho visto in giro più taycan che model 3/s