
17 Novembre 2021
04 Marzo 2021 17
Porsche ha finalmente presentato la nuova elettrica Taycan Cross Turismo nel corso di un evento trasmesso in streaming che si è svolto presso l'Hyperbowl Studio della Fiera di Monaco. Grazie all'arrivo di questa nuova variante delle Porsche Taycan, il marchio tedesco punta ad offrire alla clientela un mezzo a batteria ancora più versatile e che non teme i "percorsi off-road". Vediamo i principali dettagli.
La piattaforma utilizzata, ovviamente, è quella della Taycan e offre un'architettura a 800 V. L'auto disporrà della trazione integrale (doppio motore elettrico) e di sospensioni pneumatiche adattive che permettono di regolare l'altezza da terra e di affrontare con facilità anche i percorsi sterrati. Grazie alle nuove forme della parte posteriore, c'è più spazio all'interno dell'abitacolo. Nello specifico ci sono 36 mm in più per la testa per chi si siede dietro. Inoltre, l'auto può arrivare ad offrire una capacità di carico sino a 1.200 litri.
Il design richiama quello della concept car Mission E Cross Turismo presentata al Salone di Ginevra nel 2018. A contribuire a dare una sensazione di maggiore sportività, la linea del tetto che scende verso il basso nella parte posteriore e che Porsche chiama "flyline". Gli elementi che richiamo il mondo off-road, invece, si ritrovano nei profili dei passaruota, nei sotto-paraurti anteriori e posteriori e nelle soglie laterali.
A richiesta è possibile disporre del pacchetto "Off-Road" che aumenta l'altezza da terra di 30 mm e aggiunge speciali alette agli angoli dei paraurti anteriore e posteriore e alle estremità delle soglie. Questi dettagli estetici rendono l'esterno più appariscente, oltre a proteggere la carrozzeria da eventuali colpi dovuti a sassi. E parlando di guida sullo sterrato, l'auto elettrica introduce la modalità "Gravel Mode" che migliora proprio la guidabilità sulle strade accidentate.
Espressamente per la Taycan Cross Turismo, Porsche ha predisposto specifici accessori come un portapacchi posteriore che può ospitare fino a tre biciclette. E proprio parlando di 2 ruote, il marchio tedesco ha colto l'occasione di presentare anche due nuove bici elettriche a pedalata assistita: l'eBike Sport e l'eBike Cross.
Nuova Porsche Taycan Cross Turismo sarà disponibile inizialmente in 4 versioni, tutte con batteria da 93,4 kWh. La gamma sarà così composta:
La commercializzazione della nuova Porsche Taycan Cross Turismo inizierà a partire dalla prossima estate. Per quanto riguarda il mercato italiano, i prezzi partiranno da 96.841 euro.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Sicuramente un'auto meravigliosa e con tanti pregi.
Parlare di uso in Off Road mi sembra un po' eccessivo. Ho una Volvo V90 Cross Country che è 6 cm più alta della versione normale e non mi azzardo ad andare oltre a strade bianche belle stirate, la Taycan è molto più bassa rispetto alla V90 e solo 2cm di maggiore altezza (diventano 3 col pacchetto Offroad Design da 1680 € ) non le danno la luce da terra di una berlina sportiva. Da apprezzare la migliore abitabilita' posteriore col variare della carrozzeria.
non so voi ma le linee dei modelli taycan a me fanno letteralmente impazzire le adoro!
Veramente un design a punto, sono stati aggiunti pure i flap così può planare sullo sterrato e poi inaspettatamente tutte con la batteria massima, i prezzi poi...
Ma costerebbe meno. Forse.... ;)
Io fatico a montare un mobile IKEA, figuriamoci una Tycan...
Mi ha colpito di più l'E-Tron GT...
Porsche TayCan Cross Turismo 80 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con il 100% d batteria, arrivato con l'1% d batteria (potevo ricaricare a destinazione), 1892 km percorsi in 21 ore e mezzo scarse + 7 ore e mezzo scarse per ricaricare 12 volte, pagato € 126 d corrente elettrica, consumo medio 300 Wh/km - 3.33 km/kWh
Certo vedere ste macchine pubblicizzate ormai come fossero smartphone con prezzi a colpi di 100.000 euro è a dir poco estraniante
Porsche TayCan Cross Turismo S (93 kWh), da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con il 100% d batteria, arrivato con l'1% d batteria (potevo ricaricare a destinazione), 1804 km percorsi in 20 ore abbondanti + 7 ore abbondanti per ricaricare 9 volte, pagato € 101 d corrente elettrica, consumo medio 302 Wh/km - 3.31 km/kWh
Porsche Taycan Cross Turismo (80 kWh), percorrenza ideale 283 km a 105 km/h, tempo d ricarica ideale 18 minuti, tempo d guida ideale 1 ora 24 minuti (82,5%)
Porsche Taycan Cross Turismo S (93 kWh), percorrenza ideale 320 km a 105 km/h, tempo d ricarica ideale 18 minuti, tempo d guida ideale 1 ora 35 minuti (84,2%)
No, non teme l'off-road.
Teme ben altro. :D
www. motor1. com/news/399295/porsche-taycan-blew-up/
Non è male, ma la versione berlina è centomila volte più bella
tamarrata figherrima! :)
No allora no - un auto di questo tipo deve colpirti subito, se ci stai pensando, no. Ma solo per questo eh - che costa un 100k viene dopo.
Una vocina mi dice tamarra l'altra mi dice figata... a chi devo dare retta?