
13 Gennaio 2021
Porsche ha scommesso molto nel suo ambizioso progetto di elettrificazione ed in particolare sulla Taycan, la sua prima auto elettrica. I numeri sono positivi e nel mese di agosto, proprio la Taycan è stata la Porsche più venduta in Europa. Secondo i dati, nel mese scorso sono state vendute 1.183 sportive elettriche. Al secondo posto di questa speciale classica la 911. Terzo gradino del podio per la Cayenne.
One remarkable fact of August’s new car regs in 🇪🇺 is the position of #PorscheTaycan. It was Porsche’s bestselling product counting for almost 1/4 of total volume. #Taycan was 5th bestselling car in E-segment, 15th bestselling electric car. Source: JATO #carindustryanalysis pic.twitter.com/AQAkdISCp9
— Car Industry Analysis (@lovecarindustry) September 22, 2020
Si tratta di un risultato molto importante. La Taycan aveva subito convinto per design, tecnologia e prestazioni. Tuttavia, il suo prezzo elevato aveva fatto temere che potesse non avere quel successo che Porsche sperava. Fortunatamente per il marchio tedesco le cose sono andate ben diversamente, tanto che il costruttore fa fatica a far fronte alla domanda da parte dei clienti. Al riguardo, di recente, Audi ha dovuto "prestare" 400 suoi dipendenti a Porsche che lavoreranno per aiutare il marchio sportivo ad incrementare la produzione.
A guardare bene la classifica si nota che il primato in realtà spetterebbe alla Cayenne sommando anche le vendite della versione Coupé. Un dettaglio, comunque, non importante perchè non cancella il fatto che la Taycan sta avendo un ottimo successo. Con il futuro arrivo della Taycan Cross Turismo e della Macan elettrica, le vendite delle auto elettriche per Porsche potrebbero aumentare sensibilmente.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
The road trip values shown are computed on a hypothetical road trip of 1000km at an average speed of 115km/h and a minimum leg length of 150km (to model real-world charger spacing). Where a given car cannot reach 150 kilometers between chargers, a 10% to 80% charge is used instead. No maximum leg length is used, if your car can skip chargers - great! Planned values will differ depending on the route, weather, elevation, and other settings not modeled in this example.
Ideal Charge Time is the time spent charging on each leg of the trip.
Ideal Drive Time is the time spent driving on each leg of the trip.
Trip Ratio shows the split between these two visually.
https://uploads.disquscdn.c...
Porsche TayCan Turbo S 93 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 59% d batteria, 1794 km percorsi in 20 ore scarse + 9 ore e mezzo scarse per ricaricare 8 volte, pagato 102 euro d corrente elettrica, consumo medio 289 Wh/km - 3.46 km/kWh
Porsche TayCan Turbo 93 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 60% d batteria, 1794 km percorsi in 20 ore scarse + 9 ore abbondanti per ricaricare 8 volte, pagato 99 euro d corrente elettrica, consumo medio 282 Wh/km - 3.55 km/kWh
Porsche TayCan Cross Turismo S 93 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 57% d batteria, 1791 km percorsi in 20 ore scarse + 10 ore scarse per ricaricare 8 volte, pagato 100 euro d corrente elettrica, consumo medio 302 Wh/km - 3.31 km/kWh
Porsche TayCan Cross Turismo 80 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 52% d batteria, 1792 km percorsi in 20 ore abbondanti + 10 ore abbondanti per ricaricare 11 volte, pagato 85 euro d corrente elettrica, consumo medio 302 Wh/km - 3.31 km/kWh
Porsche TayCan 4S 93 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 60% d batteria, 1794 km percorsi in 20 ore scarse + 9 ore abbondanti per ricaricare 8 volte, pagato 99 euro d corrente elettrica, consumo medio 282 Wh/km - 3.55 km/kWh
Porsche TayCan 4S 80 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 54% d batteria, 1793 km percorsi in 20 ore scarse + 9 ore e mezzo abbondanti per ricaricare 8 volte, pagato 91 euro d corrente elettrica, consumo medio 282 Wh/km - 3.54 km/kWh
Ordinato una Porsche Cayman 718. Almeno se il modo deve finire mi tolgo un pensiero
devi fare occhio a togliere le chiavi dal quadro strumenti o se hai il keyless di inibirlo, perchè ha imparato a girare la chiave e sa cambiare marcia a due anni e mezzo, quindi rischia di accenderla e farla scattare in avanti.......io penso di aver fatto il primo danno a 12 anni con la clio di mia madre....se non faccio attenzione lui farà il bis
Hahahaha, anche tu hai quella sensazione ogni volta?
Forse gli farò guidare la mia auto questo fine settimana... vediamo. Mi hai dato una bella idea. Sperando che poi a 12 anni non mi rubi le chiavi della macchina :/
Se punta alle vetture giapponesi, vuol già dire che ne capisce più del 90% delle persone, hehehe Il mio impazzisce per la Acura NSX.
il mio guida la mia auto da quando ha due anni (ovviamente sulle mie gambe) e gira con la peg perego che manco in f1....XDD penso di star alimentando un piccolo mostro...ieri si è comprato un modellino di mazda mx5 e me l'ha lasciato da portare a lavoro insieme ad una gomma di lamborghini rubata al cugino XD
lo so, intendevo per i motori termici ovviamente
Io ne ho 2... Il primo (ora ha 4 anni) conosce quasi tutte le marche di auto e spesso anche cilindrata e velocità massima... Ha cominciato a contare, solo perché voleva riuscire a leggere il contachilometri. E ha cominciato a leggere a 3 anni, perché voleva sapere che modello era la vettura che vedeva nei parcheggi...
Un po' ne vado fiero e un po' mi fa paura... Devo fargli vedere i filmati di LeMans (é da 1 mese che mi chiedeva quando fosse la gara) perché gli piace identificare le auto da lontano.
Al momento può guidare solo Mario Kart... Però batte già la mamma :P Oggi ho ricevuto Need For Speed. Vediamo se riesce a giocarci...
In realtà Tesla fa anche impianti fotovoltaici e powerwall.
nah non posso puntare a nulla dove non ci stia un seggiolino per bambino....appena cresce prenderò una bella berlina 3 volumi da anziano....e vai di moto vintage per il divertimento o al massimo si torna al kart di quando ero ragazzo, così faccio divertire il mio bimbo
E' da donne :P Ma la MR2 nuova non aveva il motore VVTL-i da 192cv. Allora dovresti puntare alla MX-5 ora ;)
Maledetta famiglia... mi fanno comprare le auto da vecchi :'(
Missà che mi iscriverò di nuovo ad un qualche corso drift o anti sbandamento questo inverno, per compensare la mia diminuzione di virilità dovuta all'auto.
immagino che la porsche non perda i pezzi come una tesla e non abbia tutti quei problemi di carrozzeria che hanno alcune tesla. per questo sceglierei ad occhi chiusi una porsche.
appunto primi anni 2000:-) cmq ho sempre preferito la mr2....ma l'unica sulla quale sono salito era al motor show
Basta riuscire a ragionare:
- meglio un motore che perde il 70% in calore
- meglio un motore che perde il 5% in calore
Se sei bravo a calcolare, dovresti capire anche tu, perché si opta e si opterà per uno dei 2.
No, la TS l'hanno prodotta a partire dal '99 ;)
Io poi l'ho presa nel 2006, quando avevano annunciato di non volere più farne di nuove.
Era una vera sportiva: 192cv @ 7200 giri. Non esisteva e non esiste tutt'ora una sola europea con meno di 250cv in grado di superarla... Dovevi lavorare di marce per riuscire a tirarla, ma senza mai un solo problema meccanico se non il rumore della cinghia (non le piaceva quando scalavo alla 2a a 60km/h).
In montagna, i cafoni con le BMW o peggio Audi dopo la 2a sbandata, capivano che dovevano rallentare e farmi passare ;)
Che emozioni... Mi manca da morire... Ora invece possiedo una ibrida :P Avrà 230cv, si chiamerà F-Sport, ma di sportivo c'è solo il design.
*non vuole fare altro
quando avevi la celica erano anche gli anni 90 o primi 2000, ormai penso guardino più al cellulare che all'auto che guidi...soprattutto se parli di sportive....a sto punto ti prendi una classe A allestimento amg e motore da 110 cv e sei a posto
ci vuole coraggio per comprare una Porsche elettrica, posso capire una tesla che non sa fare altro
Purtroppo la Taycan, più che altre supercar elettriche, è penalizzata dalla batteria.
Ci sono 2 aspetti in particolare:
- la capacità, quegli 83.7 kWh (parte utile) vanno valutati sul lungo periodo: oggi se compro un cellulare da 4000mAh so che, fra un anno e mezzo, l'autonomia sarà comunque buona nonostante la perdita di efficienza. Non mi importa tanto che faccia 1 giorno e mezzo oggi ma che faccia 1 giorno intero domani.
-la ricarica: quell' 80% in 20 minuti è eccessivo. Una batteria al litio non è pensata per una ricarica ad alta potenza in una porzione così elevata della sua capacità. RIprendo il parallelo con gli smartphone: ce ne sono tanti con ricariche ad alta potenza, alcuni sfruttano la doppia batteria in parallelo per ridurre ancor di più i tempi di ricarica, ma ce ne sono alcuni che, nell' ultima porzione della ricarica, mantengono potenze troppo elevate (Realme X50 pro e Oppo find X2 pro per esempio). Questo, più che la potenza di picco, devasta le batterie. Tesla ha una buona curva dal 50% in su, non eccelle come tempi 0-100% ma si assicura una buona durata delle celle.
Purtroppo queste son valutazioni puramente teoriche e basate sulle caratteristiche delle batterie, il problema si evidenzierà tra qualche tempo. Vedremo.
Ahahah ma quale appassionato? È una berlina di rappresentanza come la Panamera. Le Porsche da appassionato hanno "GT" nel nome e sono prodotte a tiratura limitata.
sicuramente non andrà male, anzi! Sulla GTR hanno fatto un lavoro eccezionale, lo confermo, ma secondo me le auto "sportive" non dovrebbero pesare più di 1500/1600 kg, e ti garantisco che la differenza si sente tanto :)
la GMA T50 costerà uguale o più ma vedrai che la compreranno solo appassionati ;)
Oppure i concessionari visto che sta per finire l'anno. Come fa VW.
Quando avevo la Celica TS, non so perché, continuavano a parlare di Porsche. E per le fi**e c'è poca differenza.
Quindi, prenditi una BRZ o GT86 a 35.000€ e oltre a divertirti di più, avere meno problemi, non aver costi di manutenzione ottieni anche le fi**e ;)
Mi sembra che la Nissan ha dimostrato l'opposto con la sua GT-R.
Distinguo anche io sportività (cambio manuale, agile e veloce in curva, aderenza oltre ogni limite) da "teletrasporto".
Ma non devi per forza comprarti una Lotus per avere la sensazione sportiva.
Però non so come si comporta la Taycan in pista... Per un drag race, ci riescono tutti, hai ragione :) Ma essendo di Porsche, spero abbiano anche ragionato per farle fare le curve, contrariamente alla Cayenne che ha meno tenuta di una GT86 e costa 5-6 volte tanto!
Ne vorrei una solo per rimorchiare le fi**e
più che altro perchè costa come un palazzo in centro roma.....e la produzione è limitata....comunque è indubbiamente sportiva, come una koenigsegg
affi. Verona
è una hypercar, peraltro la più pesante tra tutte: più una prova di celodurismo (per VW e per chi la compra) che una vera auto da appasionati.. non a caso la comprano più rapper etc che gente a cui piaccia guidare ;)
questo non toglie che sia sportiva....nessuno dice che debba fare il record sul giro ad imola, ma è un auto sportiva..non per far la spesa il sabato
per me no.... velocissima ma di certo non è l'auto che prenderei per fare giretti in montagna o per andare in pista ;)
la chiron pesa 2k kg, quindi non è sportiva?
ok ma una vettura da 2000kg e più non può essere sportiva.. veloce si, sportiva no!
l'anno scorso ha venduto 280k auto che diviso 12 non fa 7500, in 6 mesi quest'anno 116k che non fa 5k, chi te li fai conti?
nel 2019 porsche ha prodotto 280000, i dati di vendita li leggi su topolino? nei primi 6 mesi del 2020 116000
Ma se pensi alla Cayenne, Macan e Panamera che non hanno niente a che fare con la sportività... Benvenga una vettura elettrica sportiva!
mi sembra chiaro che abbia cannibalizzato le vendite di panamera.. che tristezza vedere un marchio che fino al 2000 produceva solo auto sportive ridotto così cmq! per fortuna fanno ancora le GT
veronese, trentino o bresciano?
Strano che la Macan venda addirittura meno della Cayenne.
Non ho detto che non ci sono. Ho detto che è più difficile vederle. Invece nei centri di ritrovo la concentrazione è maggiore perché è una meta comune. è una questione di statistica..
Sono al 90% auto leasing o noleggio a lungo termine. L'auto dell'articolo è un'po più da 'appassionato', ed i costi sono altri.
Pure la Taycan è un prodotto 1.0. Vai a vedere come funziona il controllo per i flussi d'aria del climatizzatore e per regolare il volume della radio e poi dimmi se si può considerare lusso