Porsche Cayenne Electric: tanta tecnologia e personalizzazione
La nuova Porsche Cayenne Electric alza gli standard di personalizzazione, digitalizzazione e comfort della Casa di Stoccarda

La Cayenne Electric trasforma l’abitacolo in uno spazio sensitivo ed esperienziale, riuscendo a combinare il DNA sportivo di Porsche con l’innovazione digitale. Al centro si trova il nuovo Flow Display, lo schermo più grande mai installato su una vettura del produttore tedesco. Si tratta di un display curvo, molto ben integrato e intuitivo nel suo utilizzo. Ci sono poi diverse soluzioni di comfort che mirano ad alzare l’asticella, come i sedili posteriori regolabili elettricamente, il riscaldamento delle superfici e i Mood Modes, che migliorano l’esperienza generale a bordo. Ci sono poi elementi come una rinnovata gamma colori, materiali e dettagli che permette vastissime opportunità di personalizzazione.
MASSIMO LIVELLO DI COMFORT
Tutti gli occupanti della vettura possono contare su livelli di spazio e comfort sensibilmente maggiorati. I sedili posteriori sono regolabili elettronicamente di serie, consentendo una regolazione flessibile dalla posizione di comfort alla modalità di carico. I nuovi Mood Modes permettono di coordinare luce, clima, suono e funzioni dei sedili al fine di creare diverse atmosfere distintive – sia per favorire relax e concentrazione, che per esaltare l’esperienza di guida, godendo delle potenzialità del veicolo.
Il tetto panoramico scorrevole slancia l’abitacolo e crea una sensazione di spaziosità: si tratta del più grande tetto in vetro mai montato su una Porsche. Nella parte anteriore si apre come un classico tetto scorrevole, mentre l’intera superficie può passare dalle impostazioni “Clear" a “Matte" tramite un film a cristalli liquidi controllato elettricamente. Ci sono poi due ulteriori modalità semitrasparenti che permettono di avere due livelli di opacità: Semi (40%) e Bold (60%).
Un altro punto su cui la Casa di Stoccarda vuole puntare è il nuovo riscaldamento delle superfici, che non solo riscalda i sedili, ma anche aree di contatto come i braccioli e alcune sezioni dei pannelli porta. Il tutto si traduce in un’atmosfera piacevole e accogliente in tutto l’abitacolo con una maggiore efficienza e una migliorata distribuzione.
GRANDE PERSONALIZZAZIONE
Prima d’ora nessuna Cayenne era stata in grado di concedere un livello così elevato di personalizzazione come può fare il nuovo modello elettrico. I clienti possono optare per una tra le 13 combinazioni di colori interni, quattro pacchetti interni e cinque pacchetti di dettagli. Le possibilità di adattamento dell’abitacolo alle proprie esigenze e ai propri gusti sono quindi – quasi – illimitate. La Cayenne Electric amplia le possibilità di personalizzazione con nuove tonalità come Magnesium Grey, Lavender e Sage Grey, oltre all’opzione Race-Tex con tessuto Pepita per interni senza pelle. Una gamma di finiture e dettagli decorativi, con cuciture a contrasto e accenti cromatici, valorizza ulteriormente l’abitacolo. Grazie a Porsche Exclusive Manufaktur e al programma Sonderwunsch, i clienti possono spingersi fino a creare configurazioni uniche, raggiungendo un livello di individualità mai visto prima su un SUV Porsche.
IL NUOVO FLOW DISPLAY
Per quanto riguarda la digitalizzazione il nuovo display segna un traguardo. Al centro si trova il Flow Display, uno schermo OLED che, insieme ad altri schermi, offre la più grande superficie digitale continua mai realizzata in una Porsche. Il quadro strumenti completamente digitale, con tecnologia OLED da 14,25 pollici, permette di avere una chiara visualizzazione delle informazioni di marcia.
Il display da 14,9 pollici messo a disposizione come optional per il passeggero poi offre grande livello di intrattenimento e controllo delle app, oltre allo streaming video. Per la prima volta, la Cayenne Electric offre un head-up display con realtà aumentata che proietta indicazioni di guida direttamente nel campo visivo del conducente, con un’ampia superficie virtuale da 87 pollici. Ci sono poi elementi come i vari Widget configurabili e la nuova Themes App che contribuiscono al raggiungimento di un’esperienza digitale ancora più intuitiva e personalizzabile: cinque schermi colore predefiniti trasformano display e strumentazione, facendo dell’interfaccia stessa un elemento di design che arricchisce materiali e finiture tradizionali.
INTEGRAZIONE CON L’IA
Un altro punto di forza della nuova Cayenne Electric è inoltre rappresentato dall’assistente vocale AI, il quale comprende in modo affidabile istruzioni complesse e domande successive spontanee senza richiedere la ripetizione della parola di attivazione.
Il Voice Pilot permette di controllare funzioni di comfort come climatizzazione, riscaldamento sedili, illuminazione ambientale e Mood Modes con semplici comandi vocali. Indirizzi, punti di interesse e informazioni sul traffico vengono riconosciuti in modo naturale e può riprodurre contenuti multimediali come servizi di streaming o stazioni radio su richiesta. Infine, con il nuovo Porsche Digital Key, smartphone e smartwatch diventano chiavi digitali: grazie alla tecnologia UWB, la Cayenne Electric si apre e si chiude automaticamente all’arrivo o alla partenza. La chiave può essere salvata nell’app Wallet e condivisa con fino a sette persone.