Cerca

Porsche Cayman si prepara alla rivoluzione. Al Nürburgring la sportiva elettrica

Continua il lavoro di sviluppo della nuova sportiva elettrica

Porsche Cayman si prepara alla rivoluzione. Al Nürburgring la sportiva elettrica
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mag 2025

Porsche sta continuando il lavoro di sviluppo della Cayman elettrica che ha portato sul circuito del Nürburgring, luogo ideale per mettere a punto l'assetto delle nuove auto sportive. Lo sappiamo da tempo, la casa automobilistica è impegnata a definire la prossima generazione di Boxster e Cayman che saranno proposte con una motorizzazione elettrica. La roadster è stata immortalata molteplici vote durante i test su strada, molto meno la Cayman. Le ultime immagini della vettura impegnata sull'Inferno Verde sono quindi interessanti perché permettono di osservare meglio la futura nuova sportiva elettrica.

NIENTE RIVOLUZIONE, DESIGN EVOLUZIONE

Ovviamente la Porsche Cayman elettrica appare ancora camuffata ma si possono comunque notare diverse cose. Nonostante il passaggio ad un propulsore completamente elettrico, le proporzioni della nuova Cayman sono molto simili a quelle delle attuali auto con motore a combustione interna. La Cayman elettrica continuerà a proporre quelle linee eleganti che caratterizzano il modello endotermico. Il frontale chiaramente richiama quello della Boxster elettrica che nel tempo abbiamo imparato a conoscere. Interessante il posteriore visto che da alcune immagini si nota la presenza di un piccolo spoiler attivo in posizione rialzata. Direttamente sotto, al centro del paraurti posteriore, si trova lo sportello di ricarica della batteria.

MOTORI, ANCHE LA TRAZIONE INTEGRALE

Nuova Porsche Cayman elettrica così come la Boxster elettrica poggeranno sulla piattaforma PPE già utilizzata su modelli come la Porsche Macan. Ancora non ci sono dettagli precisi sui powertrain che saranno utilizzati sulle sportive tedesche. Saranno gli stessi della Macan? Quello che è davvero certo è che la piattaforma supporta un'architettura a 800 V e questo permetterà di poter effettuare pieni di energia ad altissima potenza. Inoltre, ci saranno anche versione con doppio motore. Sarà quindi la prima volta che Porsche proporrà la Cayman e ovviamente anche la Boxster con la trazione integrale.

GRANDE LAVORO SULL'ASSETTO

Elettriche e quindi più pesanti. Si dice che Porsche abbia dovuto superare non pochi ostacoli per riuscire ad offrire una dinamica di guida della Cayman elettrica alla pari del modello endotermico, più leggero e questo avrebbe portato ad un leggero allungamento dei tempi. Per questo, pare che la casa automobilistica abbia scelto di posizionare le batterie dietro i sedili anziché sotto il pavimento, per replicare le caratteristiche di un'auto sportiva a motore centrale.

Il debutto dovrebbe avvenire tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. In ogni caso, per vederle su strada bisognerà attendere il prossimo anno. Non rimane che aspettare ulteriori novità sull'arrivo della Cayman elettrica e ovviamente della Boxster elettrica. Ci sarà anche da capire se saranno svelate assieme o se in periodi differenti.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento