Cerca

Porsche 718 Cayman elettrica immortalata durante nuovi test su strada | Foto spia

Il debutto è atteso entro la fine del 2025 assieme alla Boxster elettrica

Porsche 718 Cayman elettrica immortalata durante nuovi test su strada | Foto spia
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 feb 2025

La nuova Porsche 718 abbondonerà il motore endotermico in favore di quello elettrico. Sia la nuova generazione della Boxster e sia quella della Cayman saranno proposte esclusivamente in versione BEV. Il debutto, se non ci saranno ritardi, sarebbe atteso entro la fine dell'anno. Della roadster abbiamo visto diverse foto spia nel corso degli ultimi mesi. Di recente hanno iniziato ad apparire anche le prime immagini dei test su strada della Cayman. Proprio questo nuovo modello è stato nuovamente intercettato durante una sessione di test sulle strade della Germania.

DESIGN EVOLUZIONE

Il muletto appare ancora camuffato con alcuni elementi posticci. Tuttavia, possiamo comunque osservare come il design sarà un'evoluzione di quello attuale, senza alcuno stravolgimento. La Cayman elettrica continuerà a proporre quelle linee eleganti che caratterizzano il modello endotermico. Il frontale chiaramente richiama quello della Boxster elettrica che nel tempo abbiamo imparato a conoscere e si caratterizza per i fari che dispongono della nuova firma luminosa che vediamo sugli ultimi modelli Porsche.

Le nuove immagini permettono di osservare meglio la parte posteriore della sportiva, soprattutto i gruppi ottici. La parte inferiore è invece nascosta da una copertura che non permette di vedere i dettagli del diffusore e della parte bassa del paraurti. Come sulla Boxster, anche sulla Cayman lo sportello della ricarica dovrebbe essere posizionato centralmente sulla parte posteriore, tra i gruppi ottici.

ANCHE CON DOPPIO MOTORE

Dal punto di vista tecnico, la nuova Cayman elettrica poggerà sulla piattaforma PPE, già utilizzata, per esempio, sulla Macan elettrica. L'obiettivo di Porsche è quello di offrire la medesima esperienza di guida dei modelli endotermici. Per questo, pare che la casa automobilistica abbia scelto di posizionare le batterie dietro i sedili anziché sotto il pavimento, per replicare le caratteristiche di un'auto sportiva a motore centrale.

Saranno offerte verosimilmente diverse versioni della sportiva, anche con doppio motore. Questo significa che saranno disponibili pure modelli dotati della trazione integrale.

[Foto spia: CarBuzz]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento