Cerca

La nuova Macan anche a benzina? Porsche ci starebbe pensando

L'azienda sta valutando l'aggiunta di motori a combustione alle future linee di modelli che erano state originariamente concepite solo per veicoli elettrici

La nuova Macan anche a benzina? Porsche ci starebbe pensando
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 gen 2025

La nuova Porsche Macan sarà davvero solo elettrica? (qui la nostra prova) Forse no e pare che qualcosa si stia muovendo. Come sappiamo, il modello endotermico è stato ritirato dalle vendite in Unione Europea in quanto non conforme alla legge UE sulla cybersecurity. Il SUV con motore a benzina è comunque ancora in vendita in alcuni mercati extra UE tra cui quello del Regno Unito anche se pare che potrebbe essere pensionato entro la fine dell'anno.

Rimarrà solo la BEV? Ufficialmente sembrerebbe di si. Eppure, a quanto pare, fonti interne alla Porsche hanno dichiarato ad Autocar che i dirigenti stanno riconsiderando la decisione di abbandonare la propulsione a combustione interna per questo modello a seguito dei risultati del 2024 con il calo delle vendite della casa automobilistica a livello globale.

Come sappiamo, inizialmente, Porsche puntava a fare in modo che i veicoli elettrici rappresentassero l'80% delle sue vendite globali entro il 2030, ma questo obiettivo è stato successivamente riformulato in modo da "dipendere dalla domanda dei clienti".

L'indiscrezione condivisa da Autocar appare comunque verosimile vista la tendenza del mercato, anche se, ovviamente, va presa con le dovute cautele. In passato, Lutz Meschke, Chief Financial Officer di Porsche, aveva dichiarato che l'azienda stava esplorando la possibilità di equipaggiare alcuni dei modelli originariamente pianificati solo come elettrici con motori ibridi o a combustione interna.

Si stanno prendendo decisioni concettuali, ma ciò che è chiaro è che siamo impegnati a lavorare sul motore a combustione per molto più tempo.

L’IMPORTANZA DELLA MACAN

La decisione di rivalutare la sua futura gamma è in linea anche con le tendenze del mercato cinese, il più grande mercato automobilistico e di veicoli elettrici al mondo, dove molte case automobilistiche stanno introducendo alternative ibride plug-in o con range-extender accanto ai veicoli elettrici per soddisfare una clientela più ampia.

La Macan è stata una vera best seller per Porsche. Un Insider Porsche ha dichiarato ad Autocar che l'accoglienza riservato al modello elettrico è stata buona. Tuttavia, la casa automobilistica deve ancora verificare l'andamento delle vendite di questo nuovo SUV nel lungo termine, viste le incertezze del mercato auto attuale.

Ricordiamo che nel quarto trimestre del 2024, della Macan BEV ne sono state vendute 18.278 unità. Porsche rimane quindi cauta, soprattutto perché le vendite della Taycan sono invece crollate. Infatti, la sportiva ha visto un forte calo delle vendite del 49% nel 2024, con 20.836 unità.

La flessione delle vendite di Taycan evidenzia nuove dinamiche di mercato. Non possiamo basarci esclusivamente sulle ipotesi tradizionali sul comportamento dei consumatori.

Come dicevamo, la Macan è una best seller per Porsche, con oltre 500.000 unità vendute dal momento del suo lancio sul mercato. Viste le incertezze del mercato, avrebbe quindi senso introdurre una nuova Macan endotermica. Arriverà davvero? Lo scopriremo nel corso del tempo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento