Porsche 911, torna la Carrera S con 480 CV. Niente cambio manuale
Più potenza ma solo cambio automatico

Porsche amplia la gamma della 911 restyling introducendo la nuova Carrera S che va a collocarsi tra la 911 Carrera e la 911 Carrera GTS T-Hybrid. Questa nuova sportiva della casa automobilistica tedesca è disponibile sia in versione coupé e sia in quella cabrio. Entriamo più nei dettagli.
MOTORE BOXER E SOLO CAMBIO PDK
Il cuore pulsante della sportiva è un motore boxer a sei cilindri biturbo da 3.0 litri (non elettrificato) in grado di erogare 353 kW (480 CV), con 530 Nm di coppia. Si tratta di 22 kW (30 CV) in più rispetto al modello precedente. Le modifiche che ha introdotto Porsche per migliorare le prestazioni del propulsore riguardano, in particolar modo, l'installazione di nuovi turbocompressori. Nuova Porsche 911 Carrera S (coupé) è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi e di raggiunge una velocità massima di 308 km/h. Niente cambio manuale, la sportiva è disponibile esclusivamente con un cambio a doppia frizione Porsche (PDK) a otto rapporti.
CRESCE LA DOTAZIONE DI SERIE
Con il nuovo modello, Porsche ha ampliato sensibilmente la dotazione di serie. Troviamo, tra le altre cose, pneumatici sfalsati con cerchi Carrera S da 20/21 pollici, un impianto di scarico sportivo con terminali argento e il sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+), che non è disponibile sulla Carrera.
Rivisto l'impianto frenante per risultare più efficace. Troviamo quindi un sistema già presente sulla 911 Carrera GTS e caratterizzato da pinze dei freni rosse e dischi da 408 mm all'anteriore e 380 mm al posteriore. Porsche propone ai clienti anche una serie di specifici pacchetti che consentono di migliorare la prestazioni. Per esempio, tra gli optional sono disponibili l'impianto frenante in carboceramica PCCB e le sospensioni sportive PASM, con un'altezza di marcia ridotta di 10 millimetri abbinata all'asse posteriore sterzante.
Tornando alla nuova Carrera S, la casa automobilistica tedesca fa sapere di aver lavorato molto per migliorare l'esperienza di guida, per garantire una maneggevolezza di livello ancora superiore, caratterizzata da maggiore precisione e da una risposta ottimizzata. Per esempio, la sterzata, grazie alla combinazione con l'asse posteriore sterzante, risulta più diretta ed è stata regolata anche la cinematica dell'asse anteriore.
INTERNI
L'abitacolo della nuova sportiva è quello della 911 restyling che abbiamo già avuto modo di conoscere. Sono rivestiti in pelle con finitura liscia i sedili, i poggiatesta, il cruscotto, i pannelli delle portiere e il sistema opzionale di sedili posteriori della Coupé. I sedili posteriori ripiegabili sono disponibili senza sovrapprezzo in alternativa alla configurazione standard a due posti. La Cabriolet è provvista di un sistema di sedili posteriori.
La Carrera S beneficia dell'equipaggiamento di serie arricchito che caratterizza l'intera serie di modelli. Questo include elementi come i proiettori a LED con tecnologia Matrix e un caricatore wireless per smartphone. Tra gli optional figurano un sistema di sollevamento dell'asse anteriore, fari a LED con tecnologia Matrix HD e il pacchetto Sport Chrono comprensivo dell'applicazione Porsche Track Precision.
PREZZI
Nuova Porsche 911 Carrera S si può già ordinare in Italia. I prezzi? Si parte da 159.447 euro per la versione Coupé e da 173.859 euro per la Cabrio.