Cerca

Porsche Boxster elettrica, la rivoluzione è vicina

Si tratterà di un passaggio epocale...

Porsche Boxster elettrica, la rivoluzione è vicina
Vai ai commenti 73
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 dic 2024

Porsche Boxster con motori a benzina non si può ordinare da tempo in Unione Europea e la casa automobilistica tedesca ha già deciso che la nuova generazione cambierà radicalmente perché sarà elettrica. Via il motore a benzina per far posto ad un powertrain elettrico. Si tratta di un grande cambiamento per uno dei modelli più apprezzati del marchio. Come per la Macan, il futuro della Boxster sarà quindi all'insegna dell'elettrico.

PASSAGGIO EPOCALE

Per Porsche Boxster si tratterà di una vera e propria rivoluzione, un passaggio epocale che dovrà essere "digerito" da parte dei clienti della casa automobilistica tedesca. La nuova generazione di questa sportiva sarà quindi tutta nuova anche se l'aspetto continuerà a presentare un legame con il passato. Infatti, le foto spia della sportiva viste fino a questo momento mostrano una vettura con un look che richiama quello del modello endotermico. Sebbene ancora camuffata con pellicole ed elementi posticci, il design appare "tradizionale". Anche se non troveremo più il motore boxster, sembra che non ci sarà una rivoluzione stilistica.

Per lo sviluppo della nuova Porsche Boxster elettrica, la casa automobilistica tedesca ha attinto a pieni mani dalla sua esperienza in Formula E per ottimizzare powertrain, dinamica di guida e frenata rigenerativa.

Il progetto della roadster elettrica è tutto nuovo e questo ha permesso ai tecnici Porsche di sviluppare alcune scelte particolari per continuare ad offrire la classica esperienza di guida delle vetture a motore centrale. Per questo, il pacco batteria è stato collocato dietro al conducente ma davanti all'asse posteriore.

Sulle caratteristiche dei powertrain ancora non sappiamo nulla di preciso. Sicuramente Porsche proporrà diverse versioni con più livelli di potenza ma si specula che potrebbero arrivare anche varianti con doppio motore che oltre ad offrire altissimi livelli di potenza, metteranno a disposizione della Boxster elettrica pure la trazione integrale.

Quando si parla di sportive elettriche viene in mente subito il problema del peso. Stando a quanto aveva raccontato in passato il capo del reparto ricerca e sviluppo di Porsche, Michael Steiner, si è molto lavorato su questo aspetto. Sarà quindi interessante scoprire i risultati che sono stati ottenuti.

E sulle prestazioni complessive della nuova Porsche Boxster, Steiner si è detto molto soddisfatto, parlando di un'auto "davvero fantastica".

NEL 2025… O RITARDERÀ?

Porsche Boxster elettrica dovrebbe arrivare nel corso del 2025. Presto quindi se ne dovrebbe sapere molto più. Tuttavia, negli ultimi tempi alcune indiscrezioni proveniente dalla stampa tedesca parlavano di un possibile ritardo nello sviluppo. Il motivo? Stando a quanto raccontato, Porsche avrebbe chiesto continui aggiustamenti alle specifiche delle batterie fornite da Valmet Automotive che starebbe facendo il possibile per accontentare le richieste dell'azienda tedesca. Tuttavia, questo lavoro, oltre ad allungare i tempi starebbe facendo lievitare i costi e Porsche sarebbe riluttante a coprire queste spese extra.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento