Cerca

Porsche 911 Turbo S, continuano i test su strada del restyling. Foto spia

La casa automobilistica sta lavorando al rinnovo dell'intera gamma della sua sportiva. Il prossimo anno arriveranno nuove varianti. Ecco come potrebbe essere la Turbo S

Porsche 911 Turbo S, continuano i test su strada del restyling. Foto spia
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 nov 2024

Per Porsche, la 911 è uno dei suoi modelli più importanti. Alcuni mesi fa, la casa automobilistica tedesca ha svelato il restyling di questa sportiva che ha introdotto diverse novità tra cui una nuova motorizzazione ibrida. Non tutte le versioni della nuova 911 sono state portate al debutto a maggio. Per esempio, solo di recente è stata presentata la nuova 911 GT3. C'è dunque grande attesa per scoprire i dettagli delle ulteriori varianti della 911 restyling che arriveranno sul mercato nel corso del 2025. Tra le più attese c'è sicuramente la nuova 911 Turbo S che è stata intercettata su strada durante una sessione di test.

TECNOLOGIA IBRIDA?

Le foto spia ritraggono il muletto della sportiva sulle strade del Sud Europa. Il livello di camuffamento è minimo e quindi possiamo osservare bene il look della vettura. Il restyling, come già visto a maggio, non introdurrà una rivoluzione stilistica ma solamente alcuni affinamenti tra cui una nuova firma luminosa per i fari e paraurti rivisti. Nel caso della Turbo S il frontale si caratterizzerà per prese d'aria più grandi, mentre al posteriore vediamo uno spoiler e 4 terminali di scarico, oltre ad un paraurti ridisegnato.

L'abitacolo non si vede ma dovrebbero arrivare la maggior parte delle novità che Porsche ha introdotto con il facelift della 911. Per quanto riguarda la meccanica, si dice che anche la 911 Turbo S possa disporre di una motorizzazione ibrida. Effettivamente, dalle foto spia possiamo vedere sulla vettura un adesivo giallo che solitamente identifica i muletti dotati di powertrain elettrificato.

Non ci sono dettagli precisi ma Porsche dovrebbe utilizzare la stessa tecnologia della 911 Carrera GTS. L'intero sistema è stato denominato T-Hybrid ed è composto da un motore endotermico e da due unità elettriche, una nel turbo e una nel cambio. La "vecchia" Turbo S poteva contare su 650 CV. Il nuovo modello, grazie all'elettrificazione, potrebbe potenzialmente arrivare ad offrire circa 700 CV. Ne sapremo comunque di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento