GWR: restomod da 500 CV della 911 verrà prodotto in 40 unità
I dettagli del nuovo gioiello di Gunther Werks.

GWR è l’ultima creazione di Gunther Werks basata sulla Porsche 911(come la Speedster Metallic Purple del 2021). Svelata di recente alla Monterey Car Week in California, è passata quasi inosservata tra le numerose supercar e hypercar presenti all’evento. Ora sta finalmente ottenendo l'attenzione che merita.
La GWR è una reinterpretazione audace e moderna della classica 911, caratterizzata da una carrozzeria incredibilmente leggera realizzata interamente in fibra di carbonio, che le consente di pesare solo 1.080 kg. Gunther Werks ha sapientemente rielaborato il design della 993, preservando un equilibrio perfetto tra innovazione e rispetto per le linee originali.
DESIGN ESTERNO
Per raggiungere questo livello, Gunther Werks ha completamente ridisegnato il frontale della vettura, introducendo una nuova fascia anteriore con splitter nero e prese d’aria maggiorate. L'estetica è ulteriormente arricchita da fari e luci diurne a LED oscurati, accompagnati da un cofano personalizzato con estrattori d'aria integrati.
La GWR è dotata di cerchi in magnesio forgiato monopezzo con coperture turbofan, mentre al retrotreno spiccano uno spoiler "ducktail", un diffusore aggressivo e terminali di scarico realizzati con stampa 3D. Una barra luminosa a LED completa l’insieme, conferendo alla parte posteriore un tocco di modernità e dinamismo.
INTERNI
L’abitacolo è un autentico gioiello di design. Al suo interno, due sedili avvolgenti in fibra di carbonio offrono un connubio tra leggerezza e supporto, mentre il cruscotto, anch’esso rivestito in carbonio, esalta il carattere sportivo dell'auto.
Gunther Werks ha ulteriormente elevato l’esperienza di guida installando un volante rivestito in Alcantara, impreziosito da eleganti dettagli dorati, tra cui due indicatori e un raffinato segno alle ore 12.
MOTORE E CONCLUSIONI
A differenza di molti altri progetti del mondo restomod, la GWR non monta un motore biturbo. Il propulsore è invece un sei cilindri aspirato da 4.0 litri che può arrivare fino a 9.000 giri/min e sviluppa 500 CV e 461 Nm di coppia. Il motore vanta un nuovo corpo farfallato distintivo, un inedito collettore di aspirazione e diverse componenti in titanio per renderlo il più reattivo possibile.
Il cambio manuale completa nella maniera migliore questo motore, rendendo l'esperienza di guida ancora pià coinvolgente. Gunther Werks ancora non ha rivelato quanto sarà necessario spendere per portarsi a casa questo gioiellino, è stato annunciato però che verrà prodotto in soli 40 esemplari.