Cerca

Taycan Turbo K-Edition: l’omaggio di Porsche alla cultura coreana

Porsche Exclusive presenta la Taycan Turbo K-Edition per il mercato sudcoreano

Taycan Turbo K-Edition: l’omaggio di Porsche alla cultura coreana
Vai ai commenti 2
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 26 ago 2024

La casa automobilistica di Stoccarda festeggia un decennio di presenza nel mercato sudcoreano con un'edizione esclusiva della sua berlina elettrica. La Taycan Turbo K-Edition, frutto del programma Sonderwunsch di Porsche Exclusive, rappresenta un omaggio alla cultura coreana e sarà disponibile in quantità limitate solo per i clienti locali.

Questo modello speciale si basa sulla versione aggiornata della Taycan Turbo, che vanta un powertrain da 884 cavalli. Gli elementi distintivi includono una reinterpretazione del logo Taycan in caratteri coreani, ispirato ai sigilli reali tradizionali, visibile sulla copertura della porta di ricarica e sui poggiatesta anteriori. Un'altra caratteristica unica è la raffigurazione dello skyline di Seul, che fonde architettura moderna e tradizionale, impressa sull'alettone posteriore, sulla plancia in pelle e sul battitacco.

IMPREZIOSITA

Per quanto riguarda le opzioni cromatiche, i clienti potranno scegliere tra cinque tonalità esclusive: Ruby Red Metallic, Oak Green Metallic, Ipanema Blue Metallic, Macadamia Metallic e Alex Grey. Questi colori sono parte dei programmi Paint To Sample e Paint to Sample Plus di Porsche, che offrono personalizzazioni uniche.

I dettagli estetici sono ulteriormente arricchiti dal logo Porsche Exclusive Manufaktur in finitura Turbonite sui montanti, mentre i cerchi in lega da 21 pollici dal design Mission-E-Style presentano una combinazione di nero satinato e Turbonite.

IN CRESCITA

L'abitacolo offre due configurazioni di rivestimenti, correlate alla tinta esterna scelta. Gli interni sono realizzati in pelle Olea Club, disponibile nelle varianti Basalt Black o Truffle Brown, con inserti Atacama Beige. Quest'ultima tonalità è ripresa anche nelle cinture di sicurezza, nelle cuciture della plancia e dei pannelli porta, nonché nel marcatore centrale del volante GT.

Questa edizione limitata non solo celebra il successo di Porsche in Corea del Sud, ma sottolinea anche l'importanza crescente del mercato asiatico per i produttori di auto di lusso europei.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento