Porsche Boxster, la roadster elettrica vista nuovamente su strada. Foto spia
Il nuovo modello dovrebbe debuttare tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025

Tra i modelli elettrici che Porsche porterà al debutto nel corso dei prossimi anni c'è la nuova Boxster il cui lancio è atteso attorno al 2024/2025. Della nuova roadster a batteria abbiamo già parlato diverse volte grazie ad una serie di foto spia. Ultimamente, sono arrivati anche scatti che hanno permesso di dare pure una sbriciatina all'abitacolo.
Adesso, nuove immagini permettono di vedere nuovamente in azione su strada un muletto della Boxster elettrica. L'auto, ovviamente, appare ancora camuffata con pellicole ed elementi posticci. Tuttavia, rispetto al passato, davanti c'è un dettaglio interessante. Infatti, il muletto dispone dei gruppi ottici che probabilmente troveremo alla fine sul modello di serie.
In particolare, sembra disporre dei nuovi gruppi ottici Matrix Led a quattro elementi che abbiamo già visto su alcuni recenti modelli della casa automobilistica tedesca. Per il resto, non sembrano esserci ulteriori grandi novità rispetto al passato. Le immagini permettono di osservare il design dei grandi cerchi in lega e, al posteriore, il finto terminale di scarico. Dietro si intravede anche lo sportellino per la ricarica. Come abbiamo avuto modo di osservare meglio in passato, Porsche ha scelto di collocare la porta per la ricarica dietro, centralmente, sopra la targa.
Per quanto riguarda gli interni, non si vedono nelle nuove foto. Passati scatti aveva permesso di notare che dietro al volante sarà presente un ampio schermo per la strumentazione digitale. Centralmente sulla plancia, invece, troveremo il display del sistema infotainment vero e proprio. Al di sotto, Porsche ha collocato alcuni pulsanti fisici, le bocchette di ventilazione e 2 porte USB.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, ancora non ci sono informazioni precise. Porsche dovrebbe andare a collocare il pacco batteria centralmente, dietro al conducente ma davanti all'asse posteriore. Scelta tecnica pensata per replicare l'esperienza di guida delle vetture a motore centrale.
Una volta portata al debutto, la Boxster elettrica non andrà, però, a sostituire quella endotermica. I due modelli coesisteranno per diverso tempo.
[Foto spia: CarScoops]