Porsche Macan elettrica, nuove foto spia. Il debutto si avvicina
Piattaforma a 800 V e batteria da 100 kWh per il SUV elettrico

Nel 2024 debutterà la Macan elettrica, il secondo modello 100% elettrico di Porsche. Il nuovo SUV a batteria poggerà, come sappiamo, sulla piattaforma PPE sviluppata con Audi e sarà molto importante per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca. Visto il successo che sta continuando a riscuotere la Taycan, c'è molta curiosità su come i clienti accoglieranno il nuovo modello.
Della Macan elettrica abbiamo parlato diverse volte ma, adesso, nuove foto spia mostrano il SUV con un camuffamento molto ridotto. Si tratta di un'occasione per poter osservare meglio le sue forme. Inoltre, è una chiaro indizio che il debutto è sempre più vicino.
TANTA TECNOLOGIA
Le foto spia permettono di osservare diversi particolari della vettura tra cui i nuovi fari che presentano alcune somiglianze con quelli della Taycan e le forme del paraurti e della griglia. Al posteriore possiamo notare i gruppi ottici a sviluppo orizzontale. Sempre dietro sono scomparsi i finti terminali di scarico che avevamo visto applicati su precedenti muletti del SUV elettrico.
Vale la pena di ricordare che la Macan elettrica non andrà a sostituire il modello endotermico. Porsche ha più volte sottolineato che i due modelli vivranno fianco a fianco per diversi anni visto che non tutti i suoi clienti sono ancora pronti a passare ai veicoli a batteria. Su quanto rimarrà in commercio la Macan endotermica dipenderà molto dall'andamento delle vendite della versione elettrica.
La Macan elettrica disporrà delle ultime tecnologie sviluppate da Porsche. La piattaforma PPE supporta un'architettura a 800 V e questo permetterà ricariche ad altissima potenza (fino a 270 kW). Sappiamo anche che la versione top di gamma del SUV elettrico dovrebbe disporre di due motori elettrici in grado di erogare complessivamente circa 450 kW con 1.000 Nm di coppia. Inoltre, in passato il costruttore aveva raccontato che il SUV elettrico potrà contare su di una batteria con una capacità di circa 100 kWh.
Il nuovo progetto, sulla carta, pare molto interessante. Passati scatti avevano anche permesso di dare una prima sbirciatina all'abitacolo dove troveremo il pannello della strumentazione digitale e l'ampio schermo centrale del sistema infotainment. Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni sul lancio di questo nuovo modello a batteria.
Ricordiamo, infine, che Porsche è già al lavoro anche sullo sviluppo della Boxster elettrica e della Cayenne elettrica.
[Foto spia: CarScoops]