Nuovo render della Porsche Macan elettrica: sarà così?
Ecco la nuova Porsche Macan. sarà 100% elettrica
La nuova generazione della Porsche Macan potrà essere davvero cosi? Dal render il nuovo SUV elettrico della casa tedesca sembra prendere in prestito l'estetica della Taycan ma i fari sdoppiati la rendono un po' sgraziata davanti; lontana dall'estetica curata a cui Porsche ci ha fatto ormai abituare.
Il SUV elettrico porterà comunque in dote un design rivisto, adeguato alle esigenze aerodinamiche dei modelli elettrici e il suo debutto mondiale arriverà tra pochi mesi. Le forme del corpo risultano tondeggianti; è muscolosa ai lati, mentre in coda il lunotto scende vertiginosamente. Il lato-b è caratterizzato da un ampio spoiler attivo, un nuovo gruppo ottico e forme, anche qui, che tendono a eliminare qualsiasi linea retta e puntuta.
Per la prima volta, il gruppo ottico è stato suddiviso su due livelli, con luci diurne a LED e indicatori di direzione in alto, e anabbaglianti in basso, alloggiate in false e profonde prese d'aria. Le ultime foto spia hanno anche mostrato un interno più minimalista, con un abitacolo estremamente digitalizzato. Grazie alla piattaforma DPI c'è tanto spazio a bordo ma sarà preservata la dinamica di guida.
Per quanto riguarda i motori, la nuova Porsche Macan avrà un solo motore elettrico o due unità, poste l'una su ciascun asse, così da poter utilizzare la trazione integrale. Si arriverà a potenze pari a 500 CV. La sua batteria sarà da 83 o 100 kWh netti, per donare una autonomia di quasi 600 chilometri. La aspettiamo sul mercato nella prima metà del 2023.