Porsche Taycan GTS e GTS Sport Turismo: nuova carrozzeria e più di 500 km
Porsche Taycan Sport Turismo è la terza scelta per chi vuole l'elettrica sportiva

Porsche Taycan GTS chiama in causa una sigla ben nota nel mondo delle quattro ruote, GTS. Acronimo di Gran Turismo Sport, la nuova declinazione della sportiva elettrica che ha conquistato tanti cuori, superando per vendite la 911 nei primi nove mesi dell'anno, porta anche nel mondo a batterie la sigla utilizzata dai tedeschi a partire dalla 904 Carrera GTS del 1963.
NUOVO MOTORE E NUOVA VARIANTE CARROZZERIA
Sport Turismo, la terza variante del progetto Taycan ipotizzata a maggio e introdotta oggi dopo il debutto della Cross Turismo, viene associata alla motorizzazione GTS e permette a Porsche di dichiarare sulla berlina fino a 504 km nel ciclo WLTP. Nel ciclo urbano, Porsche dichiara un'autonomia tra i 524 e i 625 km.
All'interno della gamma, le GTS si posizionano sopra la 4S e sotto le Turbo e Turbo S, disponibili sui modelli Taycan GTS (la berlina) e Taycan GTS Sport Turismo. Quest'ultima vedrà poi l'arrivo di motori più potenti a seguito del lancio, previsto per la primavera del 2022.
GTS si presenta con 440 kW (598 CV) di potenza di picco in overboost, prestazioni raggiungibili attivando il Launch Control, per uno 0-100 da 3,7 secondi e 250 km/h di velocità massima, dati validi per entrambe le varianti carrozzeria.
La tecnica di base resta la stessa, con affinamenti che vedremo anche nel resto della gamma con il prossimo Model Year e che permettono di migliorare dinamica di guida e autonomia. Aggiornate quindi le sospensioni pneumatiche adattive e l'assetto del posteriore sterzante (optional). Nuovo il sound virtuale e l'estetica, sia fuori, sia dentro.
Con Taycan Sport Turismo arriva quindi la versione per chi vuole lo spazio e la praticità della Cross Turismo senza rinunciare alle prestazioni della versione berlina. Così facendo si ottiene più luce in altezza per i passeggeri posteriori e la capacità di carico arriva fino a 1.200 litri. Rispetto alla Cross Turismo, invece, sparisce l'estetica da "offroad".
TETTO IN VETRO OSCURABILE
Sulla gamma debutta poi il tetto panoramico Sunshine Control, optional di un tetto in vetro con pellicola a cristalli liquidi per oscurarlo con un tasto, esattamente come visto su BMW iX. La novità, però, riguarda i nove segmenti in cui è frazionato il tetto, attivabili individualmente per personalizzare l'opacizzazione della superficie che abbraccia l'intero abitacolo.
LA GAMMA TAYCAN
L'arrivo del nuovo modello potrebbe creare un po' di confusione in chi è meno avvezzo al mondo Porsche, ecco quindi un breve schema. Le varianti carrozzeria sono tre:
- Taycan: la berlina sportiva
- Taycan Cross Turismo: l'interpretazione crossover
- Taycan Sport Turismo: la shooting brake
A queste vanno associate diverse motorizzazioni identificate dall'assenza di sigla o dalle sigle 4S, GTS, Turbo e Turbo S. La Taycan GTS e la Taycan GTS Sport Turismo partono da 137.231 e 138.207 euro. Arriveranno nelle concessionarie nella primavera del 2022.