Cerca

Porsche ha scelto BASF per realizzare celle per auto ad altissime prestazioni

Porsche ha scelto il colosso tedesco della chimica come fornitore delle materie prime per le sue nuove celle ad alte prestazioni.

Porsche ha scelto BASF per realizzare celle per auto ad altissime prestazioni
Vai ai commenti 25
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 lug 2021

Il progetto di elettrificazione di Porsche passa anche attraverso lo sviluppo di nuove celle che il marchio utilizzerà all'interno dei pacchi batteria su vetture ad altissime prestazioni e nell'ambito del motorsport. Proprio per questo, la casa automobilistica aveva creato una joint venture con Customcells chiamata Cellforce Group per lo sviluppo e la realizzazione di queste nuove celle. Adesso, arriva un'interessante notizia che aggiunge alcuni nuovi dettagli di tale progetto.

La joint venture ha scelto il colosso tedesco della chimica BASF come partner esclusivo per lo sviluppo delle nuove celle. Nello specifico, questa società fornirà tutte le materie prime necessarie per realizzare le celle che il costruttore tedesco sta sviluppando e che si caratterizzeranno per un'alta densità energetica e per poter essere ricaricate ad elevata potenza. La produzione sarà affidata, ovviamente, a Cellforce Group.

Il suo impianto di produzione per le celle dovrebbe entrare in funzione nel 2024 con una capacità iniziale di almeno 100 MWh all'anno, quanto basta per 1.000 vetture. Ma non è tutto, perché l'accordo va oltre la sola fornitura delle materie prime per le celle. Infatti, in ottica di voler offrire un approvvigionamento sostenibile, gli scarti di produzione del futuro stabilimento per le batterie di Cellforce saranno riciclati presso l'impianto pilota di BASF a Schwarzheide, in Germania.

L'annuncio dell'intesa tra Porche e BASF arriva dopo l'indiscrezione del mese scorso che il Gruppo Volkswagen stesse cercando legami più stretti proprio con il colosso tedesco della chimica. Da evidenziare che la fabbrica che realizzerà questa joint venture non fa parte del piano del Gruppo Volkswagen di costruire 6 Gigafactory in Europa. Inizialmente, le nuove celle rimarranno a disposizione solo di Porsche ma se il lavoro dovesse dare i risultati sperati è possibile che possano essere utilizzate anche da altri marchi del Gruppo tedesco che realizzano modelli ad altissime prestazioni come Lamborghini.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento