Porsche fa il punto sul futuro dei taxi volanti
Il settore degli VTOL ha grandi potenzialità ma servono anche tanti investimenti.

Ultimamente c'è un grande fermento nel settore degli VTOL, cioè i velivoli a decollo ed atterraggio verticale. Nonostante questi mezzi siano ancora per lo più solo dei prototipi, in questo settore stanno confluendo investimenti molto importanti, anche da parte delle case automobilistiche che si dicono interessate a questa forma di mobilità. Anche Porsche sta guardando con interesse al futuro di questo mercato e attraverso uno studio realizzato da Porsche Consulting fa il punto della situazione dell'evoluzione di quelli che molti chiamano "taxi volanti".
SERVONO TANTI INVESTIMENTI
Secondo lo studio, gli VTOL hanno il potenziale per diventare un mezzo di trasporto particolarmente attraente nei prossimi 15 anni. Potenzialmente, in futuro, gran parte della popolazione potrebbe effettivamente utilizzarli al posto dei taxi odierni. Tuttavia, i taxi volanti ben difficilmente da soli potranno risolvere i problemi attuali e futuri legati al traffico e ai trasporti in quanto il loro sviluppo e il successo dipendono da importanti rischi ed ostacoli sia di natura tecnica e sia commerciale.
Il mercato della "mobilità verticale" potrebbe valere circa 32 miliardi di dollari (27 miliardi di euro) entro il 2035. Tuttavia, serviranno almeno 20 miliardi di dollari di investimenti (16,9 miliardi di euro). E prima che nel 2025 questi velivoli possano effettivamente entrare in servizio, serviranno 10 miliardi di dollari (8,45 miliardi) di investimenti. C'è poi il problema della regolamentazione e delle infrastrutture per il decollo e l'atterraggio di questi velivoli.
Secondo quanto evidenziato dallo studio, affinché questo settore possa diventare rilevante serviranno almeno mezzo milione di passeggeri al giorno entro il 2035. I potenziali clienti andranno ad utilizzare i taxi volanti solo se i viaggi saranno convenienti e sicuri. La mobilità verticale diventerà commercialmente rilevante solo quando gran parte della popolazione comincerà a utilizzarla e si stabilirà una rete di percorsi interessante.
La mobilità verticale può trasformarsi in un'area di nicchia redditizia. Ma se i taxi volanti devono diventare una realtà per tutti, saranno necessari pionieri coraggiosi con perseveranza, tasche profonde e senso di responsabilità. Anche la sicurezza e l'accettazione sociale giocheranno un ruolo enorme.