Porsche Taycan, si pensa già a nuove varianti dell'elettrica
Dopo il debutto della Taycan Cross Turismo si inizia già a parlare delle future possibili nuove varianti dell'elettrica; si pensa alla Sport Turismo, ad una cabrio e ad una coupé.

Porsche ha portato al debutto la Taycan Cross Turismo solo pochi giorni fa. Eppure, si inizia già a parlare delle possibili prossime varianti della sportiva tedesca a batteria. Secondo quanto riporta Autocar, Stefan Weckbach, responsabile della serie Taycan, ha affermato che si stanno prendendo in considerazione diverse idee per ampliare la famiglia dell'elettrica. Una di queste sarebbe la Sport Turismo, sostanzialmente la Cross Turismo senza assetto rialzato e priva dei dettagli off-road.
Un modello che non sarebbe complicato sviluppare visto che si partirebbe dalla base della Cross Turismo. Una vettura che potrebbe essere vista anche come un'alternativa elettrica alla Porsche Panamera Sport Turismo. Si starebbe poi ragionando su una versione cabrio dell'elettrica e su una coupé a due porte. Tutte queste varianti sono possibili grazie alla flessibilità della piattaforma su cui poggia la Taycan.
Presto, però, per dire se e quando arriveranno questi nuovi modelli. Infatti, il costruttore dovrà valutare l'effettiva domanda del mercato prima di iniziare lo sviluppo di una nuova variante. Inoltre, il marchio tedesco è già impegnato su di un altro importante progetto e cioè quello della Macan elettrica. Autovettura che, però, non poggerà sulla stessa piattaforma della Taycan (J1) ma bensì sulla Premium Platform Electric (PPE).
Tuttavia, la volontà di voler ampliare la gamma Taycan è il chiaro segnale che la casa automobilistica punta a voler sfruttare il più possibile il successo di questo modello elettrico. Nel primo anno di commercializzazione, nonostante alcuni intoppi produttivi e lo scoppio della pandemia, sono state vendute 20 mila unità. Dunque, ampliare la gamma a disposizione per accontentare le diverse necessità della clientela, potrebbe essere un'operazione commercialmente corretta. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità.
Infine, un accenno anche alla Panamera. Weckbach non ha voluto fornire dettagli su di una possibile variante elettrica ma si è lasciato scappare che "ci sarà un giorno in cui si parlerà di una Cayenne elettrica". Entro il 2030, Porsche punta ad avere una gamma composta all'80% da modelli elettrificati (elettrici e Plug-in).