Nuova Porsche 911 Turbo S velocissima al Nürburgring: eccola in azione | Video
La nuova Porsche 911 Turbo S è molto più veloce del precedente modello; eccola in azione tra le curve del Nürburgring

La nuova Porsche 911 Turbo S ha debuttato pochi giorni fa ed è diventata ibrida. La nuova sportiva può infatti contare su di un nuovo powertrain composto da un motore boxer biturbo a sei cilindri da 3,6 litri, un’unità elettrica e un cambio PDK a 8 rapporti. Complessivamente a disposizione ci sono 523 kW (711 CV) e 800 Nm di coppia massima. Si tratta quindi di un aumento di 61 CV rispetto al modello precedente. Freddi numeri a parte, il nuovo modello è molto più veloce perché la casa automobilistica ha lavorato a 360 gradi per migliorare la dinamica di guida. Il risultato è una sportiva in grado di divertire ancora di più tra le curve. Per evidenziare quanto sia migliorata la nuova 911 Turbo S, Porsche aveva raccontato che la sportiva era riuscita ad ottenere un tempo di 7:03,92 al Nürburgring, cioè circa 14 secondi in meno rispetto al precedente modello. Un risultato, dunque, davvero impressionante. Adesso possiamo vedere in azione la Porsche 911 Turbo S nel suo giro record sul circuito tedesco grazie ad un video condiviso direttamente attraverso il canale YouTube del Nürburgring.
LA NUOVA PORSCHE 911 TURBO S TRA LE CURVE DELL’INFERNO VERDE
Il camera-car permette di apprezzare tutte le fasi del giro veloce e la telemetria consente di valutare ancora meglio le prestazioni della sportiva tra le curve dell’inferno verde. Si nota chiaramente che la Porsche 911 Turbo S era dotata di un roll-bar completo e dei dispositivi di sicurezza che il Nürburgring chiede di utilizzare e che vediamo normalmente su tutte le Porsche impegnate ad effettuare un giro veloce.
Alla guida della sportiva Jörg Bergmeister, che ha partecipato anche allo sviluppo della vettura. Dopo aver effettuato il giro veloce, Bergmeister ha sottolineato che la Turbo S è più agile, ha una migliore aderenza ed è notevolmente più veloce del suo predecessore in tutti i tratti rilevanti del circuito. Ricordiamo che la sportiva accelera da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e raggiunge i 200 km/h in 8,4 secondi. La velocità massima è di 322 km/h. I risultati ottenuti sono ancora più impressionanti, pensando che l’auto pesa 85 kg in più del precedente modello a causa della presenza del sistema ibrido.