Cerca

Polestar 7: obiettivo vendite ma senza stravolgere l'identità del marchio

Polestar ha grosse ambizioni con la nuova Polestar 7, che sarà chiamata ad aumentare la quota del marchio svedese.

Polestar 7: obiettivo vendite ma senza stravolgere l'identità del marchio
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 3 giu 2025

Polestar vuole aumentare la propria quota di mercato in Europa e la futura Polestar 7 è il modello scelto per “sfondare” e raggiungere una significativa crescita delle vendite.

Il nuovo SUV elettrico di Polestar avrà quindi un compito assai delicato dal quale potrebbe dipendere in parte il destino stesso del marchio svedese. Nonostante la sua natura pensata per “fare numeri”, la Polestar 7 non sarà un modello di massa e il suo posizionamento sul mercato rimarrà nella fascia più alta del segmento di appartenenza.

LA POLESTAR 7 SARÀ UNA VERA POLESTAR

Della nuova Polestar 7 ha parlato il CEO dell’azienda, Michael Lohscheller, che in un’intervista ad Autocar ha confermato l’impegno del costruttore per assicurare che il SUV elettrico sia in tutto e per tutto un’autentica Polestar, quindi non solo per ciò che riguarda l’estetica, ma anche sotto l’aspetto dei contenuti, delle prestazioni e delle sensazioni di guida.

Il dirigente ha così fugato i dubbi di quanti ipotizzavano che un modello progettato per vendere il più possibile potesse in qualche modo perdere parte dell’identità della casa facendo perdere quelle peculiarità tanto apprezzate dagli estimatori del marchio. Queste le parole di Lohscheller:

Faremo in modo di inserire il DNA di Polestar. Questo è il compito principale dei nostri team di ricerca e sviluppo: assicurarsi che il DNA di Polestar, in termini di messa a punto del telaio, comportamento, aspetto e sensazione, si comporti totalmente come una Polestar. Se si prendono la Polestar 3 e la EX90, direi che la differenziazione è eseguita molto bene. La Volvo è comfort e sicurezza, piacevole e facile per la guida di tutti i giorni; la Polestar è un’auto ad alte prestazioni: lo si sente nel modo in cui si guida. Le sospensioni sono diverse, la messa a punto del telaio è diversa.

Il riferimento alla Volvo EX90 è legato al fatto che la vettura nasce sulla stessa piattaforma che farà da base per la Polestar 7. Per il resto la futura arrivata sarà diversa, potendo contare su un carattere dinamico più spinto e su un linguaggio stilistico studiato per comunicare all’osservatore le sue capacità prestazionali.

STILE PERSONALE E DINAMICO

Lo stile della Polestar 7 potrebbe influenzare la futura produzione della casa portando con sé uno stile meno minimalista rispetto a quanto visto finora, con soluzioni più accattivanti e un accento maggiormente posto sul dinamismo. Questo non impedirà in ogni caso di mantenere il family feeling con il resto della produzione, per cui la nuova Polestar 7 manterrà intatta una certa “parentela visiva” con le varie Polestar 2, 3 e 4. Lohscheller ha confermato inoltre che saranno mantenute le basi di design scandinavo.

Per quanto riguarda la produzione del nuovo SUV elettrico, Polestar annuncerà il luogo scelto nelle prossime settimane. Si sa per certo che la vettura nascerà in Europa, ma resta da definire lo stabilimento in cui sarà assemblata. Secondo le voci più accreditate, in lizza ci sono l’impianto Volvo di Gent, in Belgio, e la fabbrica di Slovacchia attualmente in costruzione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento