Cerca

Pirelli Scorpion MS, nuovi pneumatici all season per i SUV

Il nuovo penumatico è pensato per i SUV nei segmenti premium e prestige

Pirelli Scorpion MS, nuovi pneumatici all season per i SUV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 ago 2023

Pirelli ha presentato il nuovo Scorpion MS, uno pneumatico all season dedicato al primo equipaggiamento dei SUV di ultima generazione. Si tratta dell'erede di Scorpion Verde All Season e Scorpion Zero All Season. L'azienda racconta che per progettare il suo nuovo pneumatico ha seguito l'approccio "Eco-Safety Design", che unisce elevate prestazioni di sicurezza alla riduzione dell’impatto ambientale.

Il risultato di questo lavoro è una migliore aderenza su asciutto e bagnato, una ridotta resistenza al rotolamento rispetto ai prodotti precedenti, una maggiore durata e un miglior comfort.

ANCHE PER LE ELETTRICHE

Il nuovo pneumatico Pirelli Scorpion MS nasce per equipaggiare i modelli di SUV delle case automobilistiche nei segmenti premium e prestige. L'azienda fa sapere che saranno realizzate varianti specifiche per le diverse vetture, adottando anche le principali specialties Pirelli richieste dai costruttori.

Prima tra tutte la tecnologia Pirelli Elect, specifica per i veicoli elettrici e ibridi Plug-in: infatti, il 75% dei progetti di co-sviluppo in corso sullo Scorpion MS per il primo equipaggiamento è dotato di pacchetto Elect. Questo pneumatico, per esempio, sarà adottato dalla Maserati Grecale Folgore, il primo SUV 100% elettrico del costruttore di Modena per il quale Pirelli ha sviluppato due equipaggiamenti con il nuovo Scorpion MS: 255 50 R19 all around e 255 45 R20 all’anteriore, 295 40 R20 al posteriore, entrambi con marcatura Elect.

Altre tecnologie che si potranno trovare nelle diverse varianti dello Scorpion MS sono Seal Inside, soluzione antiforatura, Run Flat, per proseguire la guida a pressione azzerata e PNCS (Pirelli Noise Cancelling System), che riduce la rumorosità di rotolamento nell’abitacolo.

In futuro, su richiesta dei costruttori automobilistici, potrebbe essere integrata anche RunForward, tecnologia Pirelli che ha fatto il suo debutto sul nuovo P Zero E che permette di proseguire la marcia dopo una foratura.

Venendo alle caratteristiche tecniche di questo nuovo pneumatico, Pirelli racconta di aver lavorato sia sulle mescole, sia sul disegno battistrada. Troviamo, infatti, una nuova combinazione di polimeri e un particolare sistema di resine che favoriscono l’aderenza e la frenata su asciutto e bagnato, mentre la lamellatura del disegno è progettata per ottimizzare le performance su neve, come richiesto dai costruttori partner.

L'azienda è riuscita a ridurre del 25% la rumorosità rispetto allo Scorpion Verde All Season. grazie alla particolare sfasatura e inclinazione dei canali principali e grazie alla carcassa monotela. Leggera e robusta, la carcassa assorbe le sollecitazioni e rende la guida più piacevole, migliorando allo stesso tempo la precisione di sterzo. La resistenza al rotolamento si mantiene bassa per merito dell’ottimizzazione delle mescole e del disegno battistrada. Infine, la deformazione dell’impronta a terra è uniforme anche quando il pneumatico è sottoposto a forze laterali e longitudinali, qualità che contribuisce a un’usura regolare lungo tutta la vita dello pneumatico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento