Pirelli P Zero Trofeo RS, nasce il nuovo pneumatico per le supercar
Offre altissime prestazioni in pista e sicurezza sulle strade

Pirelli ha annunciato l'arrivo della nuova versione dello pneumatico semi-slick creato per le case automobilistiche che sviluppano modelli ad altissime prestazioni. Parliamo del Pirelli P Zero Trofeo RS che, in questo caso, è stato realizzato in una nuova versione specifica per Utopia, la nuova supercar di Pagani Automobili.
Nato come evoluzione tecnica del P Zero Trofeo R, il nuovo pneumatico si differenzia dal predecessore anche per il posizionamento di mercato. Inoltre, offre alle case automobilistiche la possibilità di fornire ai clienti veicoli già pronti per un’esperienza di guida sportiva.
MASSIME PRESTAZIONI IN PISTA E SICUREZZA SU STRADA
La nuova generazione del semi-slick Pirelli è ancora più performante su asciutto e offre una migliore costanza di rendimento: infatti, anche nell’uso più intenso, le prestazioni si mantengono più a lungo, così da offrire velocità e sicurezza per diverse sessioni in circuito. Comunque, essendo anche uno pneumatico omologato per la circolazione stradale e sviluppato per il primo equipaggiamento di supercar e hypercar, gli ingegneri Pirelli si sono concentrati pure sull’offrire sicurezza in condizioni di asfalto bagnato.
Per realizzare questo nuovo prodotto, i tecnici di Pirelli hanno applicato una serie di tecnologie innovative sviluppate anche grazie alla presenza nel Motorsport. Per esempio, la Multi-compound tread, tecnologia che permette di personalizzare il pneumatico per valorizzare le caratteristiche di ogni auto associando diverse mescole battistrada dal catalogo Prestige di Pirelli. Spiega l'azienda:
Nel caso della Pagani Utopia, è stato richiesto un set di P Zero Trofeo RS capace di elevare le prestazioni nella guida più sportiva, rispetto al P Zero Corsa di primo equipaggiamento, ma senza compromettere l’equilibrio della vettura e il feeling dato dal guidatore. Compito raggiunto anche grazie alle mescole scelte e in particolare per i pneumatici posteriori è stata scelta la più performante della gamma, capace di dare velocità e sicurezza in pista, facilità e prevedibilità nelle reazioni su strada.
Per il nuovo pneumatico è stata utilizzata anche la tecnologia Virtual Geometry Development che consente, grazie a modelli virtuali, di sperimentare innumerevoli profili e forme dell’impronta a terra così da definire con la massima precisione la risposta dello pneumatico alle manovre del guidatore. Nel caso della Pagani Utopia, il processo di sviluppo virtuale è stato ampiamente utilizzato, prima di portare i primi prototipi in pista.