Piaggio, accordo con BP per lo sviluppo di servizi per le due e tre ruote elettriche
Accordo per accelerare la diffusione della mobilità elettrica su due e tre ruote.

Piaggio sta spostando sempre di più la sua attenzione verso la mobilità elettrica. Al riguardo, oltre al debutto del nuovo scooter a batteria Piaggio 1, l'azienda sta portando avanti un'iniziativa assieme a Honda, Yamaha e KTM per creare uno standard di batterie intercambiabili. Adesso, l'azienda italiana ha firma un Memorandum of Understanding con BP per lo sviluppo e l’implementazione di un’ampia gamma di servizi a supporto della crescente diffusione di veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa, India e Asia.
La collaborazione, più nello specifico, verterà sulla possibilità di sviluppare e poi offrire stazioni di ricarica e di batterie intercambiabili, oltre a servizi come "Battery as a Service” (BaaS), che include leasing, gestione e riciclo delle batterie, e "Vehicle as a Service" (VaaS), che offre leasing, riparazione, manutenzione e gestione energetica intelligente dei veicoli.
Le attività partiranno inizialmente dal mercato indiano dove BP, attraverso la sua affiliata indiana Jio-bp, è già impegnato con il Gruppo Piaggio nello sviluppo di soluzioni per veicoli elettrici. In una fase successiva, le società lavoreranno per esplorare le opportunità di crescita in Asia e ovviamente in Europa.
L'intesa parte dal presupposto che ci sarà una forte crescita di moto, scooter e veicoli commerciali leggeri elettrici. Una ricerca di Bloomberg afferma che oggi, sulle strade, ci siano 250 milioni di tali veicoli. Lo studio aggiunge che entro il 2040 il numero dei veicoli elettrici a due e tre ruote a livello globale potrebbe triplicarsi, raggiungendo la cifra di 750 milioni. Attraverso questo accordo, le due aziende intendono dunque sostenere la crescente diffusione dei veicoli elettrici a due e tre ruote, contribuendo contestualmente alla riduzione del traffico e dell'inquinamento nelle aree urbane. Michele Colaninno, Chief of Strategy and Product del Gruppo Piaggio, ha commentato:
La collaborazione con bp ci aiuterà a realizzare la nostra idea e offerta per rivoluzionare la mobilità. Per raggiungere questo obiettivo è necessario promuovere l'adozione su vasta scala di veicoli elettrici, come moto, scooter e veicoli commerciali leggeri dotati di tecnologia battery swap o plug-in, favorendo una gestione più sostenibile del ciclo di vita delle batterie e un maggiore rispetto dell'ambiente. Lavorare con bp rappresenta uno straordinario punto di partenza che ci consentirà di potenziare la nostra strategia.