Piaggio, dal 2022 moto e scooter con sistemi ARAS per offrire più sicurezza
I modelli del Gruppo Piaggio potranno presto contare su avanzati sistemi di sicurezza.

La tecnologia permette di rendere più sicure le due ruote. Dal 2022, le moto e gli scooter del Gruppo Piaggio potranno disporre di avanzati sistemi ARAS (Advanced Rider Assistance Systems) che svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione di incidenti e nella protezione dei motociclisti.
Infatti, Piaggio Fast Forward, società di robotica del Gruppo Piaggio con sede a Boston che si occupa di sviluppare tecnologie per l’inseguimento intelligente e dell’implementazione dell’intelligenza artificiale nei robot (come Gita e Kilo svelati alcuni anni fa), ha annunciato lo sviluppo della sua nuova tecnologia di sensori destinati a essere implementati su robot ad uso domestico e industriale, oltre che su scooter e motocicli.
MAGGIORE SICUREZZA
Secondo quanto è stato raccontato, i moduli hardware e software realizzati da Piaggio Fast Forward sono sicuri e presentano un costo accessibile. Inoltre, garantiscono un monitoraggio affidabile indipendentemente dall’illuminazione e dalle condizioni ambientali. L’azienda del Gruppo Piaggio ha stipulato un contratto con Vayyar Imaging per la fornitura di Radar-on-Chip, sviluppando così la prima piattaforma di sicurezza basata sulla tecnologia di Imaging Radar 4D destinata a scooter e moto.
Il pacchetto completo di sensori per la produzione in scala dei sistemi ARAS, è sviluppato, costruito e fornito da Piaggio Fast Forward per i modelli a due ruote del Gruppo Piaggio. I moduli sviluppati dall’azienda del Gruppo Piaggio utilizzano il sensore mmWave 4D imaging Radar-on-Chip (RoC) di Vayyar e permettono di realizzare molteplici funzionalità ARAS. Si pensi, per esempio, al Blind Spot Detection (BSD), al Lane Change Assist (LCA) e al Forward Collision Warning (FCW).
I robot PFF che integrano questa tecnologia radar saranno presentati a fine 2021, mentre i motocicli del Gruppo Piaggio dotati di questo innovativo sensore sviluppato da Piaggio Fast Forward arriveranno sul mercato nel 2022. La tecnologia 4D Imaging Radar di Vayyar, destinata sia ai robot PFF sia ai moduli di rilevamento PFF destinati all’industria motociclistica, supporta un ampio sistema Multiple Input Multiple Output (MIMO), in grado di fornire modelli point cloud, ad altissima risoluzione, per un monitoraggio completo dell’ambiente in cui si trova il robot o il veicolo. Questo sensore ad elevate prestazioni integra la sofisticata tecnologia single-chip 4D Imaging Radar, caratterizzata da un campo visivo molto ampio, sia in azimut sia in elevazione, senza zone morte, rilevando e tracciando in maniera precisa la presenza di oggetti.
Dal 2022, dunque, i motocicli Piaggio potranno disporre di questa nuova tecnologia che dovrebbe permettere di migliorare sensibilmente la sicurezza durante la guida. Non rimane che attendere l’arrivo dei primi modelli dotati di queste nuove caratteristiche tecniche.