Peugeot Polygon, questo concept anticipa la nuova 208: volante Hypersquare e Steer-by-Wire
Il concept anticipa alcune delle soluzioni che vedremo sulle Peugeot del futuro a partire dalla nuova generazione della 208
Peugeot Polygon è ufficiale. La nuova concept car è molto importante per la casa automobilistica francese dato che anticipa alcune delle soluzioni che vedremo nei futuri modelli di serie. Infatti, da tempo si parla che la prossima generazione della Peugeot 208 riprenderà alcuni aspetti della Polygon. Per la presentazione ufficiale, la casa automobilistica ha scelto un luogo speciale e cioè l’universo digitale di Fortnite, all’interno di Polygon City. Sono 3 i piastrati della visione di Peugeot per il futuro racchiusi nel concept: il volante completamente nuovo, Hypersquare, combinato con lo sterzo elettronico Steer-by-Wire che saranno i baricentri del nuovo i-Cockpit; le ampie possibilità di personalizzazione; l’utilizzo di materiali riciclati, meno parti, componenti intercambiabili e nuovi efficienti metodi di produzione.
Insomma, Peugeot Polygon è un vero e proprio banco di prova dinamico, che sperimenta e presenta numerose innovazioni che il marchio francese introdurrà a partire dal 2027.
IL NUOVO STRANO VOLANTE
Il nuovo volante adotta un particolare stile quadrangolare, definito come un nuovo approccio ergonomico al prossimo Peugeot i-Cockpit. Questo volante sarà abbinato alla tecnologia di sterzo elettronico Steer-by-Wire: nessun collegamento meccanico tra lo sterzo e le ruote, solo un puro controllo elettronico. Arriverà nel 2027 su di un modello la cui identità non è stata svelata. La casa automobilistica aggiunge che oltre al tradizionale servosterzo, il sistema interviene regolando il rapporto di sterzo in base alla velocità.
A basse velocità, per parcheggiare o girare, Hypersquare consente manovre rapide e facili senza dover scorrere le mani o fare più giri (con una rotazione massima di 170 gradi in ogni direzione, per un totale di poco meno di un giro completo – rispetto ai tre giri completi di un volante tradizionale). A velocità più elevate, un piccolo input di Hypersquare è sufficiente per regolare la traiettoria dell’auto. Il tutto permette maggiore precisione alla guida e un migliore comfort dato che la tecnologia Steer-by-Wire filtra le vibrazioni indesiderate.
IL NUOVO I-COCKPIT
Attorno al nuovo volante nasce il nuovo i-Cockpit. I comandi chiave sono a portata di mano tramite quattro pod circolari ad ogni angolo, che consentono di tenere le mani sul comando dello sterzo senza muovere un dito. Il parabrezza diventa lo schermo. Niente più display sul cruscotto: tutte le informazioni si riflettono sul parabrezza tramite un pannello Micro-LED situato dietro l’Hypersquare. Questa innovazione offre un’esperienza immersiva, pari ad un display di dimensioni importanti: 24 cm di larghezza per 74 cm di altezza, l’equivalente di uno schermo da 31 pollici. Le informazioni proiettate sono personalizzabili.
PRODUZIONE PIÙ EFFICIENTE E PERSONALIZZAZIONE
Peugeot Polygon è stato progettato per massimizzare l’uso di materiali riciclati in tutto il veicolo. Ad esempio, l’intera cabina e cioè pavimento, soffitto, pannelli delle porte, è rivestita in tessuto realizzato con sedili riciclati provenienti da veicoli Peugeot dismessi. I sedili presentano un design unico con una scocca realizzata in plastica riciclata (R-PET), prodotta utilizzando la stampa 3D su larga scala, una novità assoluta nell’industria automobilistica, sviluppata in collaborazione con l’azienda spagnola Nagami. Inoltre, il concept contiene meno parti rispetto a un veicolo tradizionale. Meno parti significano un’auto più leggera, maggiore efficienza e facilità di montaggio e smontaggio alla fine del suo ciclo di vita. Inoltre, molte componenti sono facilmente sostituibili. Questo approccio contribuisce anche a prolungare la durata dell’auto.
Altro aspetto importante del concept è la sua personalizzazione. All’interno e all’esterno, molti elementi sono personalizzabili e questa personalizzazione può essere aggiornata all’infinito grazie a un design ottimizzato che consente di sostituire le parti in pochi minuti. Anche il volante Hypersquare può essere personalizzato con una scelta di colori e materiali, influenzando l’atmosfera generale dell’abitacolo.
E la meccanica? Nulla è stato detto su motori o batterie. Dunque, bisognerà attendere maggiori informazioni su quanto arriverà in futuro ed in particolare sulla prossima Peugeot 208.