Dangel e le Peugeot 504: l’inizio delle station wagon fuoristrada
Le station wagon off-road: la visione pionieristica di Henry Dangel
Nel panorama automobilistico degli ultimi decenni, un trend ha catturato l'attenzione di appassionati e addetti ai lavori: le station wagon con anima da fuoristrada. Questo fenomeno, che ha visto il suo apice a cavallo del nuovo millennio, affonda le sue radici in una storia poco conosciuta ma affascinante, che ha come protagonista un visionario francese: Henry Dangel.
Mentre i grandi marchi tedeschi, francesi e italiani si contendevano il mercato delle giardinette "off-road" nei primi anni 2000, pochi sapevano che questa tendenza aveva avuto inizio molto prima, in Francia. Henry Dangel, un pioniere nel settore, aveva iniziato a sperimentare con versioni a trazione integrale di auto di serie francesi già a metà degli anni '70.
UN AMORE PER IL FUORISTRADA
Il 1980 segna un punto di svolta: al Salone di Parigi, Dangel presenta la Peugeot 504 Dangel 4×4. Questa vettura rappresenta la sintesi tra la praticità di una station wagon capiente e le capacità di un vero fuoristrada. Basata sulla robusta 504 Break, la versione Dangel mantiene la motorizzazione originale, aggiungendo un sistema di trazione integrale affidabile e performante.
Il successo è immediato, spingendo Dangel a espandere la sua gamma. Nel 1982 debutta la Peugeot 504 Dangel 4×4 Pick-Up, che diventa rapidamente un must per artigiani, cantieri e persino per l'esercito francese. Ma la vera sorpresa arriva dal mondo delle competizioni: una versione preparata della 504 Dangel 4×4 Pick-Up si classifica seconda assoluta alla Parigi-Dakar, dimostrando le straordinarie capacità di questo veicolo apparentemente modesto.
PER TUTTI I TERRENI
Il successo delle creazioni Dangel non si ferma alla 504. Nel 1986, la "cura Dangel" si estende alla Peugeot 505 Break, e l'anno successivo tocca al furgone Peugeot J5. Dagli anni '90, l'azienda si concentra principalmente sui veicoli commerciali e multispazio, continuando a lavorare nel settore dei veicoli a trazione integrale.
La visione di Henry Dangel ha anticipato di decenni una tendenza che avrebbe conquistato il mercato globale. Oggi, mentre i grandi marchi continuano a proporre versioni "all-terrain" delle loro station wagon, è importante ricordare che tutto ebbe inizio con un francese e la sua passione per le 4×4 versatili e affidabili.