Peugeot porta ChatGPT a bordo delle sue auto
Grazie all'intelligenza artificiale i modelli del costruttore francese potranno disporre di un assistente vocale più avanzato

L'intelligenza artificiale è sempre più importante anche per il settore automotive. Negli ultimi tempi abbiamo visto diverse case automobilistiche che hanno deciso di integrare questa tecnologia per migliorare i loro assistenti vocali. Adesso, arriva una novità che riguarda Peugeot. Il marchio francese è stato uno dei primi costruttori a voler sperimentare l'integrazione di ChatGPT nelle vetture.
Adesso, dopo una lunga fase di test, la casa automobilistica ha fatto sapere di aver reso disponibile questa funzionalità all'interno delle sue auto, almeno quelle compatibili.
NUOVE FUNZIONI PER L’ASSISTENTE VOCALE
Quali modelli potranno disporre dell'integrazione con ChatGPT? Lo troveremo su tutti quelli di ultima generazione dotati di comandi vocali. Tra questi: Nuovo 208, Nuovo 2008, Nuovo 308, Nuovo 308 SW, Nuovo 408, Nuovo 508, Nuovo 508 SW, Nuovo RIFTER, Nuovo TRAVELLER, Nuovo PARTNER, Nuovo EXPERT, con Nuovo 3008 e Nuovo 5008 che seguiranno a fine anno.
L'intelligenza artificiale ChatGPT sarà implementata in 17 mercati in 12 lingue diverse, in tutta Europa. Si parte già dalla giornata di oggi nei principali mercati europei del marchio: Germania, Austria, Spagna, Francia, Italia, Portogallo, Regno Unito. ChatGPT sarà disponibile sia per i nuovi veicoli e sia per i clienti esistenti, attraverso un aggiornamento OTA senza bisogno che i clienti portino le loro auto in concessionaria per un aggiornamento manuale.
Entro la fine di luglio, seguiranno Danimarca, Irlanda, Norvegia, Svezia, Svizzera, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia e Repubblica Ceca. ChatGPT è disponibile come parte del pacchetto Connect Plus. L'interazione con ChatGPT avviene senza soluzione di continuità tramite l'assistente vocale integrato nel PEUGEOT i-Cockpit. Gli utenti non dovranno fare altro che dire "Ok Peugeot" e porre la domanda affinché ChatGPT entri in funzione.
Come potranno sfruttare gli utenti questa novità? Grazie a ChatGPT, l'assistente vocale sarà in grado di rispondere a domande più complesse. Per esempio, potrà suggerire i luoghi da visitare una volta arrivati in una nuova città. Oppure per passare il tempo in auto, può organizzare mini quiz su molteplici argomenti.