Peugeot 208, partono gli ordini del restyling in Italia. Allestimenti e prezzi
Disponibile in versioni benzina, ibride ed elettriche

Il restyling della Peugeot 208 era stato svelato all'inizio del mese di luglio. Adesso, la casa automobilistica francese ha aperto gli ordini del nuovo modello in Italia. Contestualmente, ha fornito maggiori informazioni sugli allestimenti e sui prezzi. Nelle conessionarie arriverà nel corso del mese di novembre.
IL RESTYLING
Ricordiamo che il restyling ha introdotto una serie di ritocchi al design della 208. In particolare, è arrivata una nuova firma luminosa. Adesso, il frontale si caratterizza per la presenza di tre barre a LED verticali integrate negli inserti neri lucidi del paraurti. Nelle versioni GT, i tre elementi li troviamo pure nella disposizione interna dei gruppi ottici principali.
Per quanto riguarda l'abitacolo, l'i-Cockpit può contare su di uno schermo per la strumentazione da 10 pollici che sulla versione GT adotta una grafica 3D. Solo sull'allestimento Active la strumentazione è ancora analogica, con un piccolo display da 3,5 pollici. L'infotainment, in tutte le versioni, dispone di un display da 10 pollici.
Parlando dei motori, nuova Peugeot 208 potrà essere scelta nelle versioni PureTech 75, PureTech 100, HYBRID 100 e HYBRID 136. Lo schema è il seguente:
- PureTech 75 : 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 75 CV, cambio manuale a 5 marce
- PureTech 100 : 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 100 CV, cambio manuale a 6 marce
- HYBRID 100: 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 100 CV abbinato al cambio elettrificato a doppia frizione e-DCS6 a 6 marce che include un motore elettrico
- HYBRID 136: 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata da 136 CV abbinato al cambio elettrificato a doppia frizione e-DCS6 a 6 marce che include un motore elettrico
In alternativa è disponibile la versione 100% elettrica e-208 dotata del nuovo motore elettrico da 115 kW (156 CV) con batteria da 54 kWh, per un'autonomia di circa 400 km.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Nuova Peugeot 208 si può scegliere negli allestimenti Active, Allure e GT. Il primo offre, tra le altre cose, fari anteriori e posteriori a LED, cerchi in acciaio "Monti" da 16 pollici, schermo dell'infotainment da 10 pollici con Wireless Mirroscreen e quadro strumenti analogico con schermo centrale da 3.5 pollici.
Salendo di livello, l'allestimento Allure propone nella dotazione di serie cerchi in lega da 16 pollici “Noma” bitono diamantati e dal nuovo disegno, calandra in tinta carrozzeria, vetri posteriori e lunotto oscurati, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, quadro strumenti digitale e rivestimenti TEP/tessuto con cuciture Quartz a contrasto.
Infine, l'allestimento GT offre fari Full LED, fari posteriori LED 3D, Cerchi da 17 pollici “YANAKA” bitono diamantati, Keyless Access & Start con funzione di prossimità, retrocamera HD 180 gradi e Wireless smartphone charging, volante compatto in pelle pieno fiore con comandi multimedia integrati, pedaliera sportiva, quadro strumenti digitale 3D configurabile e Ambient LED pack in 8 colorazioni differenti.
Quanto costa nuova Peugeot 208 in Italia? La gamma italiana ha un listino che parte da 20.120 euro per la versione Benzina PureTech 75 in allestimento Active, 23.820 per la nuova motorizzazione HYBRID 48V e-DCS6 100 CV (Active) e 36.430 per la nuova motorizzazione elettrica da 156 CV (Active).