Cerca

Patenti di guida, aumentano quelle emesse ma è boom di bocciature all'esame di teoria

Aumentano in Italia le patenti emesse grazie anche a quelle per i cittadini stranieri; tanti i bocciati all'esame di teoria

Patenti di guida, aumentano quelle emesse ma è boom di bocciature all'esame di teoria
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 ott 2025

In Italia sta crescendo il numero delle patente emesse, nonostante gli esami sia più difficili tanto che nel 2024 c’è stato il record dei “bocciati”. Negli ultimi 10 anni è stata registrata una crescita molto importante, merito anche del boom delle patenti emesse a cittadini stranieri. Questo è quanto emerge da un rapporto di Adnkronos che si è basato sui dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

NEL 2024 RECORD DI BOCCIATURE

Entriamo più nei dettagli. In Italia, nel 2014 erano state emesse 924.676 patenti. 10 anni dopo e cioè nel 2024, si è arrivati a quota 1.193.480 patenti emesse. Boom di patenti per i cittadini stranieri. In 10 anni si è passati da 120.894 a 169.934. Si tratta di un aumento di circa il 40% attribuibile, in particolare, alle patenti emesse a uomini che provengono dall’Africa. Infatti, il rapporto aggiunge che la percentuale di donne straniere che hanno conseguito la patente è scesa rapidamente in questi 10 anni. Nel 2014 erano quai il 50% del totale (59.422), mentre nel 2024 la quota del totale è scesa al 41% (70.069). Come specifica Adnkronos, “la variazione è quasi interamente dovuta ai richiedenti provenienti dall’Africa, saliti nel frattempo da 15.500 a quasi 46 mila, con una percentuale per due terzi di uomini“.

Altrettanto interessanti sono i dati che riguardano gli esiti degli esami. Lo scorso anno, le prove di esame sono tornate al massimo degli ultimi 20 anni, arrivando a quota 2,27 milioni (4% la quota dei privatisti). Nel 2024 è stato toccato il massimo dei bocciati negli esami di teoria: 37% pari a 441 mila su 1,16 milioni. Le bocciature delle prove di guida solo salite al 10,4% con 115 mila bocciati su 1,1 milioni di aspiranti guidatori.

Dal punto di visita anagrafico, invece, il 60% delle patenti in tutte le categorie sono state emesse a persone con un’età sotto i 21 anni. Solo l’1%, invece, agli over 54. Dunque, resta abbastanza costante l’età in cui si prende la patente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento